Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 28 Febbraio 2003
 
   
  FATEVI BELLE CON I BAGNI NEL FIENO DELLE STREGHE

 
   
  Rimettetevi in forma con le coccole. Coccole speciali al profumo di fieno perché qui, in questa magica locanda del 1600 trasformata in hotel da sogno, piante e fiori hanno proprietà speciali. Da quando le streghe si "innamorarono" di un agnellino (Lamm, in tedesco), i prati dello Sciliar si coprirono di erbe speciali: le più profumate, le più alte, le più nutrienti di tutte le Dolomiti. Con le erbe, al Posthotel Lamm di Castelrotto hanno inventato qualcosa di speciale, "il giardino alpino e il giardino delle erbe". Una volta vi crescevano le verdure da mettere in tavola, per il piacere del palato; oggi ci sono anche le specie aromatiche e medicinali, per il benessere del corpo e dello spirito. Sotto l´egida delle streghe, al Posthotel Lamm è stato infatti inaugurato uno dei più lussuosi santuari del wellness di montagna: si chiama "Il mondo d´erbe delle streghe dello Sciliar", e vanta una piscina coperta, il solarium, la "grotta delle streghe" vitality immersa in un´atmosfera fiabesca, il centro di cosmetica naturale, gli infusi... Il pezzo forte però sono i bagni alle erbe. Effettuati secondo il metodo Vitalis Dr. Joseph, vi regaleranno due ore di autentico benessere. Provare per credere: si parte con un pediluvio secondo il metodo Kneipp per stimolare la circolazione. Si beve un infuso alle erbe, e poi ci si immerge per 15-20 minuti in una vasca Vitalis. Una mezz´ora di relax, e alla fine vimassaggeranno il collo e le spalle. Una curiosità: il fieno utilizzato per i bagni proviene dagli stessi pascoli dello Sciliar dove nel 1670 le streghe fecero crescere le erbe magiche per nutrire gli agnellini. Provarli è un´esperienza fantastica, ma non perdete le altre proposte del metodo Vitalis Dr. Joseph: il "Bagno alle mele o ai mirtilli del Sudtirolo", quello disintossicante al fieno, il "bagno nel fango" (per problemi reumatici e tensioni muscolari), nel "latte" (di capra, pecora e mucca, per una pelle davvero vellutata), al "pino selvatico" (ricostituente). Non è finita: quello alla "terra curativa" è particolarmente indicato per i problemi cutanei, mentre il "bagno alla crema di enoteracea" è consigliato contro i primi segni di invecchiamento. Se queste sono le meraviglie della vasca Vitalis, in quella tradizionale potete invece chiedere il "Bagno all´olio di pietra", con effetti straordinari nel trattamento delle ipertensioni muscolari; il "Thalasso", un mix disintossicante di erbe sali marini e alghe; il "bagno all´olio di rose", fantastico per la pelle, quelli allo "olio di erbe", ai fiori d´arancio" e il più tradizionale "Cleopatra". C´è solo un problema: rischiate di volerli provare tutti. Per informazioni: Posthotel Lamm - tradition de luxe - 39040 Castelrotto (Bz) - 3, piazza Krausen - tel.: 0471 706343 fax: 0471 707063 - info@posthotellamm.It - www.Posthotellamm.it  I prezzi Per i trattamenti: tutti i bagni in vasca Vitalis, da quello delle streghe dello Sciliar a quello al pino selvatico, costano in media 57 euro. Per i bagni di bellezza in vasca tradizionale si spende ancora meno: dai 36 ai 40 euro. Per dormire: da 64 euro per persona al giorno in camera standard "Il tenero nido del Lampl", fino a un massimo di 190 euro in alta stagione nella suite di lusso.  
   
 

<<BACK