|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
LOTTA AL NEUROBLASTOMA "DEDICATO AD ALESSANDRO": GIOVEDI´ 21 A ELLERA DI CORCIANO SERATA PER RACCOLTA FONDI
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 20 dicembre 2006 - E’ dedicato ad Alessandro Cipiciani, un bambino di Perugia morto nell’estate del 2005 all’età di 6 anni a causa di una grave forma di tumore, lo spettacolo di danza che avrà luogo giovedì 21 dicembre alle ore 21, nella sala del Centro ricreativo “L’arca” di Ellera di Corciano (via della Cooperazione, proprio di fronte al Molino popolare). L’ingresso è libero. Le offerte raccolte nel corso della serata saranno devolute alla “Fondazione Italiana per la Lotta al neuroblastoma” che ha sede presso l’Istituto “Gaslini” di Genova e il cui obiettivo è raggiungere la più profonda conoscenza di questa malattia, per sviluppare un cura che renda guaribile questo tumore. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, è stata promossa anche quest’anno dai genitori di Alessandro, Carlo Cipiciani e Cinzia Cruciani e dalla “School of Dancing Spring” diretta da Francesca Primavera, in collaborazione con il Comune di Corciano e con l’associazione “L’arca”. Il neuroblastoma – secondo quanto affermano gli esperti - rappresenta il peggior tumore dell’infanzia, tra i più diffusi e difficili da curare. Ma la peculiarità delle sue caratteristiche, che ne giustificano la definizione di "insieme di tumori", può rendere gli esiti terapeutici della ricerca scientifica trasferibili alla lotta di molti altri tipi di tumore, e non solo di quelli pediatrici. E sono molte le strutture e ed i centri all’avanguardia impegnati in questo tipo di ricerca, oltre al l´Istituto “G. Gaslini”, ci sono l´“Istituto nazionale per la ricerca sul cancro” e il “Centro per le biotecnologie avanzate” di Genova, che stanno portando avanti complessi progetti che necessitano di fondi consistenti. Ed è questo l’obiettivo dell’Associazione e della Fondazione per la Lotta al neuroblastoma, che, attraverso gli oltre 90 mila iscritti, svolgono anche opera di sensibilizzazione e diffusione della conoscenza di questa malattia. Alla serata parteciperà anche in questa occasione il dottor Alberto Garaventa della divisione di Ematologia e oncologia pediatrica dell’Istituto “Gaslini” di Genova, un medico e ricercatore di grande prestigio che è tra i principali studiosi a livello europeo impegnati nella lotta contro il neuroblastoma. Saranno altresì presenti il vicepresidente della Fondazione per la Lotta al neuroblastoma, dotor Filippo Leonardo, e la caposala del reparto di oncoematologia dell’Istituto “Gaslini” di Genova, la signora Orietta Vianello. Per informazioni rivolgersi alla School of Dancing Spring (075 5173377) o alla famiglia Cipiciani (075 5172153). Nella lotta al neuroblastoma la famiglia di Alessandro è impegnata anche su un altro fronte: le sorelle di Alessandro ed altri loro amici, animati da una grande passione per i fumetti e da un certo talento, hanno creato un sito internet in cui pubblicano on line fumetti comici. Il sito si chiama www. Comicomix. Com. Nel sito, una sezione è dedicata ad Alessandro e ai suoi disegni. All’interno di essa, sono anche raccolti i disegni che chiunque, se lo desidera, può inviare alla famiglia Cipiciani. L’iniziativa si chiama “Regala un sorriso”. Per ognuno dei disegni che arrivano, la famiglia di Alessandro dona due euro alla Fondazione per la lotta al neuroblastoma, senza chiedere nulla in cambio se non questo piccolo regalo di solidarietà. In 9 mesi sono stati raccolti circa 400 disegni, provenienti da tutta Italia, inviati da scuole, bambini, adulti e anche da diversi artisti famosi (tra cui Bruno Bozzetto e Silver di Lupo Alberto). Per vederli, basta andare al sito Comicomix e visitare la sezione “Per Alessandro”. E se qualcuno è interessato a “Regalare un sorriso”, basta semplicemente inviare un disegno alla famiglia di Alessandro, che lo pubblicherà assieme a tutti gli altri, come è spiegato all’interno del sito Comicomix. Chi volesse contribuire alla ricerca sul neuroblastoma può farlo sui seguenti conti correnti: numero 100000006826, Abi 01025, Cab 01409, Banca San Paolo Imi, intestato alla Fondazione Italiana per la lotta al neuroblastoma; numero 2282/20, Abi 05164, Cab 20346, Cin A Banca Popolare di Lodi, intestato alla Fondazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|