Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Dicembre 2006
 
   
  SIGLATO A VERONA UN ACCORDO PER LŽOTTIMIZZAZIONE DEL RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO

 
   
   Verona, 20 dicembre 2006 - Individuare metodi per la tracciabilitaŽ dei flussi dei materiali di imballaggio, dalla produzione industriale fino al recupero finale presso gli utilizzatori. EŽ questo uno dei punti principale dellŽAccordo sottoscritto il 18 dicembre a Verona dallŽAssessore regionale allŽAmbiente Giancarlo Conta e da Fausto Crema, Consigliere del Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai). LŽaccordo, che avraŽ una durata di quattro anni, ha quale obiettivo lŽottimizzazione del recupero e il riciclo dei rifiuti di imballaggio provenienti dalla raccolta differenziata regionale. "Si tratta - ha sottolineato lŽAssessore Conta - di un accordo startegico, in quanto ci consentiraŽ di monitorare lŽintera filiera, permettendoci di delieneare le strategie future per ottimizzare sempre piuŽ lŽutilizzo dei rifiuti, che devono essere considerati una risorsa. A questo scopo sono previste campagne di informazione e comunicazione, non solo nei confronti dei cittadini, ma anche verso quelle associazioni o comitati, che periodicamente nascono piuŽ o meno spontaneamente e che in modo prevenuto e pretestuoso creano un ingiustificato allarmismo, ostacolando certi percorsi. Vorrei ricordare - ha ribadito Conta - che non siamo degli incoscienti e che nella politica ambintale della Regione il dato imprescindibile eŽ la difesa dellŽambiente e del cittadino. CioŽ non toglie che il rifiuto rappresenti una risorsa a scopi energetici e che la realizzazione di termovalorizzatori, ovviamente con tutte le precauzioni possibili per ambiente e cittadini, sia ormai una necessitaŽ ŽŽ. Conta ha poi ricordato che il Veneto eŽ al primo posto in Italia per quanto riguarda la raccolta differenziata, superando ampiamente lŽobiettivo di legge, con un 50% dei circa 2,3 milioni di tonellate di rifiuti. Per quanto riguarda i rifiuti di imballaggio conferiti al sistema Conai - Consorzi di filiera, sulla base delle convenzioni Anci - Conai, questi superano, in quattro province su sette, il tetto dei 65 Kg per abitante. ŽŽ Questa eŽ una delle regioni - ha dichiarato Fausto Crema - per cui il presente Accordo si configura come un ulteriore impegno per favorire al massimo la destinazione dei rifiuti di imballaggio a risorsa recuperabile attraverso il ricicloŽŽ. Ad ulteriore supporto dellŽiniziativa verranno sviluppate campagne di comunicazione e di sensibilizzazione rivolte ai cittadini, attivitaŽ di promozione sia del mercato dei prodotti riciclati, sia prevenzione nella produzione dei rifiuti. NellŽambito di questa intesa Conai rappresenta la garanzia che i rifiuti di imballaggio provenienti dalla raccolta differenziata - acciaio, alluminio, carta, plastica, legno e vetro - vengano consegnati, per il recupero e riciclo, a realtaŽ industriali locali in grado di trasformarli in nuova materia utilizzabile in nuovi cicli produttivi. A tutela del funzionamento complessivo dellŽAccordo verraŽ costituito un Comitato Tecnico formato da rappresentanti della Regione, del Conai, dei Consorzi di filiera di aziende di riciclo oltre allŽOsservatorio Regionale Rifiuti, con lŽobiettivo di monitorare le attivitaŽ svolte. .  
   
 

<<BACK