|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
POSITIVI I RISULTATI FINANZIARI J.D. EDWARDS PER IL PRIMO TRIMESTRE DELL´ANNO FISCALE 2003 REGISTRATO UN SIGNIFICATIVO AUMENTO DELLA REDDITIVITÀ ED IL PIÙ ALTO INDICE GAAP SUGLI UTILI NETTI SINORA RIPORTATO DALL´AZIENDA. L´UTILE NETTO PER AZIONE SALE A 0.05 DOLLARI
|
|
|
 |
|
|
Milano,4 Marzo 2003- J.d. Edwards & Company (Nasdaq: Jdec) ha recentemente annunciato i risultati relativi al primo trimestre dell´anno, che si è concluso il 31 gennaio 2003. Rispetto al primo trimestre dell´anno fiscale 2002 si è registrato un aumento significativo della redditività. Sulla base dell´indice Gaap (Generally Accepted Account Principle) gli utili netti relativi al primo trimestre dell´anno fiscale 2003 sono stati pari a 7 milioni di dollari, o 0,05 dollari per azione contro una perdita di 4 milioni di dollari o 0,04 dollari per azione registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Gli utili netti pro forma sono saliti a 6 milioni di dollari, pari a 0,05 per azione, contro i 4 milioni di dollari, o 0,03 dollari per azione, registrati nel primo trimestre dell´anno fiscale precedente. Il fatturato globale della società per il primo trimestre dell´anno fiscale 2003 ammonta a 206 milioni di dollari. Il fatturato relativo alla vendita di licenze è cresciuto ancora sino a raggiungere i 47 milioni di dollari per il trimestre, mentre il fatturato generato dai servizi ammonta a 159 milioni di dollari. "I risultati ottenuti nel primo quarter e l´aumentata redditività dimostrano che l´azienda gode di buona salute e di una gestione efficiente sotto ogni punto di vista", ha dichiarato Bob Dutkowsky, Chairman, Presidente e Ceo di J.d. Edwards. "Questo trimestre si è concluso con un aumento della redditività superiore alle aspettative. L´utile netto registrato è stato infatti il più alto mai raggiunto nel primo trimestre fiscale da che esiste l´azienda. La liquidità di cassa è in continua crescita ed ha sfiorato in chiusura i 390 milioni di dollari. Abbiamo potuto raggiungere questi risultati continuando a focalizzarci sugli obiettivi di business e in tutte le aree strategiche e operative di J.d. Edwards." I dati salienti del trimestre Questi i principali eventi dell´anno che J.d. Edwards intende sottolineare : Sono stati firmati nuovi contratti di licenza per le soluzioni collaborative J.d. Edwards con clienti tra cui Ralcorp Holdings, Inc., Express Services, Inc., Liberty Property Limited Partnership, Dorel Juvenile Group, Inc., Giant Cement Holdings, Inc., Inland Paperboard and Packaging, Inc., Wm. Bolthouse Farms, Inc. E Pharmavite Llc negli Stati Uniti; J.s. Redpath Limited in Canada; Moto Honda da Amazonia Ltda in America Latina; Electrolux Ab, Vivendi Universal S.a., Sobel Nv, Calor Gas Ltd e Eaton Automotive S.p.a. In Europa; Australian Postal Corporation e Stockland Corporation Limited in Australia/new Zealand; e Kye Systems Corp. Nell´asia Pacifica. Presentata la nuova versione della soluzione Customer Relationship Management, J.d. Edwards Crm 2.0. Con 175 nuove funzionalità la soluzione si integra con le applicazioni di Supply Chain Management (Scm) e Enterprise Resource Planning (Erp) della famiglia di software e servizi J.d.edwards 5. Le migliorie della nuova versione prevedono l´integrazione con l´applicazione Demand Consensus che all´interno del modulo Supply Chain Management di J.d.edwards 5 consente di focalizzare con accuratezza le analisi previsionali e con le funzioni Mobile Sales e una soluzione integrata per il Service Management. J.d. Edwards ha presentato inoltre nuove funzionalità di Supply Chain Management. Sono state introdotte nuove funzioni di Supply Chain Event Management (Scem) alla soluzione Pdp (Production and Distribution Planning) che consentono alle aziende di rilevare e risolvere questioni operative in tempo reale prima che vadano ad impattare sulla bottom line. I nuovi ampliamenti prevedono una comunicazione multi-dimensionale tra fornitori, clienti e partner commerciali nonché strumenti di risposta flessibili e immediati che consentano di modificare i piani di produzione e distributivi per adeguarsi alle nuove condizioni di business E´ stato annunciato il bundle che offre supporto nativo della soluzione single server J.d. Edwards 5 sulla piattaforma eServer iSeries di Ibm grazie al quale saranno resi disponibili tre nuovi software e servizi che consentiranno alle aziende di installare il software aziendale collaborativo J.d. Edwards 5 con una velocità superiore del 50% sulla piattaforma eServer iSeries di Ibm. Il bundle, unico per il manufacturing, la distribuzione e la contabilità finanziaria prevede un´implementazione pre-configurata, funzioni collaborative su un unico server e servizi di formazione e consulenza customizzati per un rapido time to value. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|