Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Dicembre 2006
 
   
  "FERROVIA RETICA: IL DOSSIER UNESCO SULLA STRADA PER PARIGI".

 
   
  Sondrio 20 dicembre 2006 - La candidatura Unesco "Ferrovia retica nel paesaggio culturale Albula/bernina" entra nella fase decisiva. Il dossier definitivo rielaborato lascerà i Grigioni oggi 19 dicembre 2006 in direzione di Parigi, accompagnato da allieve ed allievi di Poschiavo che consegneranno il dossier al Centro del Patrimonio Mondiale dell´Unesco il 21 dicembre 2006 insieme ai rappresentanti di Ferrovia retica, Cantone dei Grigioni e Confederazione Elvetica. La decisione sulla candidatura spetterà poi al Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco. Governo grigionese, Ferrovia retica, Provinea, Comune di Tirano e Provincia di Sondrio sono convinti che la candidatura di questa trasversale ferroviaria alpina unica nel suo genere abbia buone possibilità di successo. Il progetto "Ferrovia retica nel paesaggio culturale Albula/bernina" procede come previsto. Il dossier inoltrato nel settembre del 2006 per un esame preliminare formale è stato adeguato minimamente sulla base dei feedback. È stato approfondito in modo particolare il capitolo concernente il "confronto con ferrovie conosciute a livello mondiale". Il progetto è quindi diventato un dossier; la candidatura "Ferrovia retica nel paesaggio culturale Albula/bernina" è ora ufficiale. Il dossier comprende 700 pagine, il piano di gestione è stato elaborato in base alle direttive dell´Unesco e comprende 80 pagine. Gli organi dell´Unesco faranno valutare il progetto 2007 da esperti. Le raccomandazioni di questi esperti costituiranno altri criteri per la seduta decisiva del Comitato del Patrimonio Mondiale nell´estate del 2008. Consegna in grande stile Il 19 dicembre gli alunni di Poschiavo portano il dossier a Parigi insieme a rappresentanti di Cantone dei Grigioni, Ferrovia retica e lo consegneranno all´Unesco il 21 dicembre 2006 alla presenza dei delegati permanenti della Svizzera e dell´Italia e degli ambasciatori Ernst Iten e Giuseppe Moscato. Il fatto che il dossier sia accompagnato dalle classi di Poschiavo è più che simbolico: durante i preparativi del viaggio le classi si sono occupate intensamente del progetto per promuovere la consapevolezza dei valori culturali, un gesto che verrà certamente apprezzato dall´Unesco. .  
   
 

<<BACK