Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Settembre 2011
 
   
  LOMBARDIA. GIBELLI: AIUTO ALL´ARTE SU ESEMPIO IMPRENDITORI INIZIATIVA PER PROMUOVERE GIOVANI ARTISTI NOSTRA REGIONE

 
   
  Milano, 5 settembre 2011 - Tutela del territorio, promozione dell´arte lombarda e investimento sui giovani. Sono questi i tre concetti chiave della nuova iniziativa del vice presidente e assessore all´Industria e Artigianato di Regione Lombardia Andrea Gibelli, presentata il 3 agosto presso i suoi uffici di Palazzo Lombardia. L´iniziativa è volta a favorire e supportare concretamente la giovane arte del territorio lombardo. Si tratta di un ciclo di esposizioni, cui è stato dato il titolo ´A Region Veduta´, visibile dagli ospiti del vice presidente, partita proprio oggi, che vuole essere un omaggio all´arte lombarda e ha come tema centrale la Lombardia e il suo territorio raccontati, scandagliati e spiegati da quattro giovani talenti: Katia Dilella, Marco Piersanti, Annalisa Fulvi e Gianrico Agresta. Durante l´incontro lo stesso Gibelli ha sottolineato che ´questa iniziativa, che si inserisce nel più ampio concetto di Palazzo Lombardia come ´museo verticale´, già ampiamente illustrata nei mesi scorsi, nasce in buona parte dall´esperienza diretta che sto avendo con il territorio attraverso le numerose tappe dell´´Assessorato itinerante´´. ´Proprio in quelle visite agli imprenditori di tutte le province lombarde - ha continuato Gibelli -, azienda per azienda, mi sono reso conto che, in molti casi, l´industria si sposa con l´arte, vera e propria passione di molti nostri imprenditori´. ´Una passione - ha proseguito il vice presidente - che si traduce concretamente in azioni di mecenatismo e collezionismo, che fanno dello stesso ambiente industriale uno spazio dal duplice volto. Per questo capita di entrare in un´azienda di illuminotecnica e trovarsi nell´atrio una collezione di opere che ricostruiscono la storia della cultura della luce nel mondo e che risalgono fino anche al Vi secolo. Altro esempio sono i viaggi di lavoro, che per alcuni imprenditori rappresentano occasioni per cominciare o arricchire le proprie collezioni d´arte´. ´E´ sulla scia di questo altro volto dell´imprenditoria lombarda - ha precisato Gibelli - che ho pensato di dare l´opportunità a giovani artisti della nostra regione di avere uno spazio espositivo in una sede istituzionale: il mio ufficio, tradizionalmente luogo di interlocuzione istituzionale appunto, ospiterà dunque opere che raffigureranno le mie quattro deleghe - Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione - declinate in senso artistico´. ´Così - ha concluso il vice presidente - intendo non solo fornire un´occasione preziosa a nostri giovani talenti, ma anche dare spazio a un ´idem sentire´ degli imprenditori lombardi, esempio di come nella nostra regione ci sia anche altro accanto al lavoro e di come questo ´altro´ faccia a tutti gli effetti parte della nostra economia´. Scheda Artista Katia Dilella è nata a Milano nel 1975. Nel 2002 si laurea in Pittura all´Accademia di Brera, ma è dal 1998 che espone in diverse gallerie milanesi e non. Un disegno chiaro anche se non necessariamente realistico e in cui il colore ha un ruolo importante, per rappresentare la vita di tutti i giorni: automobili in città, elettrodomestici o interni di appartamento.  
   
 

<<BACK