|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
DUPONT SOTTOSCRIVE UN IMPEGNO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE IN EUROPA
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles (Belgio), 20 dicembre 2006 – Dupont ha sottoscritto il 29 novembre scorso la Carta europea per la sicurezza stradale, un’inizitiva della Commissione Europea che invita fra l’altro i comuni, le associazioni e le aziende private a intraprendere azioni concrete, valutarne i risultati e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessita´ di ridurre il numero di vittime della strada. La Carta e´ allo stesso tempo un forum di discussione e una piattaforma d’azione: i firmatari possono cosi scambiarsi opininoni ed esperienze, al di la´ dei propri confini nazionali, al fine di accrescere il livello di sicurezza sulle strade europee. Si tratta di un’assunzione di responsabilita´ finalizzata a raggiungere l’obiettivo comune di dimezzare il numero di vittime della strada entro il 2010. La sicurezza stradale e´ divenuta una questione di grande interesse. Nel 2005, nell’Unione Europea, sono decedute in incidenti d’auto ben 41. 600 persone. L’idea che le grandi societa´ private possano contribuire alla riduzione del numero di vittime rientra sempre piu´ spesso nei programmi governativi. Il valore fondamentale di Dupont "Sicurezza e Salute" e il lavoro svolto dal Dupont Regional Traffic Safety Team ormai da 4 anni sono pienamente in linea con quest’iniziativa europea. Cosi spiega Yves Bacho, leader del Regional Traffic Team: "Abbiamo esposto brevemente i programmi di Dupont per la formazione alla guida basati su controllo e monitoraggio: proprio il tipo di iniziativa che la Commissione Europea intendeva promuovere". Firmando questa Carta, Dupont offrira´ la propria esclusiva esperienza nell’ambito della sicurezza, al fine di approfondire le conoscenze sulla sicurezza stradale e conferire una dimensione europea alle prossime iniziative. La Carta europea sulla sicurezza stradale consentira´ a Dupont di instaurare un proficuo rapporto di collaborazione con diverse altre societa´ della regione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|