|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 05 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
CONFERENZA SU FILOSOFIA E TEORIA DELLŽINTELLIGENZA ARTIFICIALE
|
|
|
 |
|
|
Salonicco, 5 settembre 2011 - Una conferenza sulla filosofia e teoria dellŽintelligenza artificiale si terrà il 3 e 4 ottobre 2011 a Salonicco, in Grecia. LŽintelligenza artificiale (Ia) può essere definita unica nel campo dellŽingegneria, visto che ha sollevato interrogativi sulla natura della computazione, della percezione, del ragionamento, dellŽapprendimento, del linguaggio, dellŽazione, dellŽinterazione e della coscienza. La ricerca di risposte ha portato a unŽimportante impegno di ricerca non solo nel campo dellŽintelligenza artificiale ma anche nel campo della filosofia legata allŽIa. I classici dibattiti teorici sullŽIa si sono concentrati sulle questioni riguardanti il se lŽintelligenza artificiale sia possibile in generale o se possa risolvere problemi specifici. Nel frattempo, i sistemi tecnici di Ia hanno fatto rapidi progressi e adesso sono presenti in molti luoghi. Nonostante questi sviluppi, è vero che lŽIa classica è ancora limitata e ha bisogno di appoggiarsi ad altri metodi e settori. La conferenza esaminerà i molti problemi teorici e filosofici dellŽintelligenza artificiale, comprese le questioni sociali ed etiche. Per ulteriori informazioni, visitare: http://www.Pt-ai.org/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|