|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdě 14 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
VELA: INIZIATO A GENOVA IL CIRCUITO ITALIANO 2003 AUDI MUMM 30
|
|
|
 |
|
|
Con le prime tre prove sul campo di regata dello Yacht Club Italiano Ë iniziato ieri a Genova il Circuito Italiano Audi Classe Mumm 30 con una flotta di 24 imbarcazioni. La giornata Ë stata caratterizzata da condizioni meteorologiche di vento medioleggero: scirocco di intensitŕ intorno ai 4/5 nodi per la prima regatta partita regolarmente all´orario prestabilito (mentre la seconda prova il vento si Ë stabilizzato da una direzione di ponente senza significativi rinforzi di intensitý. Fin dalle prime battute la situazione si faceva incandescente: infatti il Comitato di Regata presieduto dal giudice genovese Giorgio Fornaciari era costretto a ripetere la partenza tre volte dopo due richiami generali issando nella partenza valida la bandiera nera. Dopo i quattro lati del percorso a bastone il primo a tagliare la lineadíarrivo era il team Bolognese di "Parimor Thule" guidato da Fausto Rubbini (alla tattica Matteo Ivaldi, alla randa il leccese Sandro Montefusco) seguito rispettivamente al secondo e terzo posto da ěKismet/slamî dei fratelli dei fratelli carpigiani Stefano (timoniere) e Massimo Leporati (tattico l´olimpionico di 49° e membro dell´equipaggio Prada nelle ultime due edizioni della Ca, il palermitano Francesco Bruni e da ěJoe Flyî del comasco Giovanni Maspero, (tattico il carrarino Luca Santella, alla randa il milanese Niccolň Belloni). Anche nella seconda regata la flotta scalpitava sulla linea di partenza: anche in questo caso il Comitato di Regata decideva di issare la bandiera nera alla seconda partenza dopo un richiamo generale: la vittoria in questa prova andava al team d´oltremanica di "Asterix"guidato da David Evans che precedeva sul traguardo ěWindî degli armatori romani Pierpaolo Cristofori (timoniere) e Biagio Menditto (tattico il fuoriclasse triestino Lorenzo Bressani, randa Niccolň Paolillo) e ěMummas Viî dei fratelli napoletani Umberto e Massimo Battista timonata da Luca Simeone (alla tattica lo sloveno Branko Brcin, alla randa Andrea Ribolli). La terza prova concludeva la prima giornata di gare con il primo posto di "I Mummas Vii´, il secondo di "Parimor Thule", il terzo di "La Marachella di Dri Dri" dell´armatore napoletano Leopoldo Gimmelli che ha affidato la barra del timone a Marco Pecorella (tattico Francescoivaldi). La classifica dopo tre prove: 1. Mummas Vi; 2. Parimor Thule; 3. Asterix; 4. Joe Fly; 5. Kismet/slam; 6. Dangerous but fun; 7. Wind; 8. Metallurgica Calvi); 9. Defiparthgë (Thiery Brouillard); 10. Bitipi. Oggi, condizioni meteo permettendo, altre tre prove a partire dalle ore 10.30. Gli altri equipaggi in gara (timoniere/tattico):Metallurgica Calviî, Carlo Alberini/enrico Passoni; ěMordilla/ Prima Power Bikeî di Camilla Bert/ines Montefusco/ruslana Taran, "Mummy Two di Bianca Elena Bartoli/ Roberto Pardini/nello Stinca; ěBitipiî, Savino/flavio Grassi;ědangerous but funî Michele Perris/paolo Cian; ěStorm Systemî Giacomo Loro; ěWindî di Biagio Menditto e Pierpaolo Cristofo/lorenzo Bressani ěFiammaî di Alessandro Barnaba e Matteo del Fante,giuliano Zito/ Marco Perazzo; ěArgo Clima Itai Doshin di Leonardo Martell, Tommaso Del Rio/lorenzo Bodini; ěMummas Viî diUmberto e Massimo Battista, Luca Simeone/branko Brcin; "La Marachella di Dri Dri" di Leopoldo Gimmelli, Marco Pecorella/francesco Ivaldi; "Maga Joanna", Paolo Parente/adrian Stead; ěDream in action Metallurgica Calviî, Maurizio Volont"; "Ilva Glassî, Maurizio Molinelli/fernando Zicarelli; ěEnfant terribleî, Gianluigi Serena/gianfranco Noë; "Shining Junior", Domenico Cilenti/mitja Kosmina. Alla flotta si sono anche aggiunti alcuni equipaggi stranieri: il team inglese di ěPogo Bogoî, David Knight; quello israeliano di ěIwalyî, Hamid Gilboa; quello olandese di ěInternationalî, Johan Mast e quello francese di ěDefipartagëîthierry Bouhlard. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|