|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
CARTA DEI DIRITTI DEL CITTADINO NELLA GIUSTIZIA
|
|
|
 |
|
|
Cittadinanzattiva, un´associazione onlus fondata nel 1978, riconosciuta anche come organizzazione di consumatori, ha proclamato la "Carta dei diritti del cittadino nella giustizia" per formalizzare in un unico documento i principali diritti dei cittadini nel loro rapporto con il complesso mondo della giustizia. Il documento, realizzato insieme ad altre associazioni di consumatori, proclama sette diritti ritenuti fondamentali (informazione, rispetto, accesso a strutture adeguate, partecipazione, processo celere, qualità) e prevede la graduale applicazione dei contenuti della Carta attraverso rapporti e alleanze con i diversi settori della giustizia a livello nazionale e locale. La carta ha già ricevuto un esplicito riconoscimento da parte della Associazione Nazionale Magistrati e dell´Organismo Unitario dell´Avvocatura. Cittadinanzattiva, che promuove la partecipazione civica e tutela i diritti dei cittadini, è organizzata in 180 assemblee territoriali, 19 coordinamenti regionali, centinaia di sedi e 50.000 aderenti. L´associazione onlus opera in quattro ambiti (salute, consumatori, formazione, giustizia) attraverso attività di assistenza, consulenza e informazione gratuita per i cittadini, realizzazione di progetti specifici, organizzazione di eventi, promozione di campagne di informazione e sensibilizzazione. Eventi di presentazione sul territorio della Carta dei Diritti saranno realizzati da Giustizia per i diritti, la rete di Cittadinanzattiva composta prevalentemente da professionisti impegnati nel mondo della giustizia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|