Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Dicembre 2006
 
   
  ANSALDO STS: APPROVATO IL PROGETTO DI FUSIONE TRA ANSALDO TRASPORTI SISTEMI FERROVIARI E ANSALDO SEGNALAMENTO COSTITUITA SOCIETÀ MISTA CON ATM MILANO PER LA MANUTENZIONE E GESTIONE DELLA METROPOLITANA AUTOMATICA DI COPENAGHEN

 
   
  Genova, 20 dicembre 2006 - Il Cda di Ansaldo Sts (Sts. Mi), riunitosi ieri sotto la presidenza di Alessandro Pansa, ha approvato il progetto di fusione fra le controllate Ansaldo Trasporti Sistemi Ferroviari S. P. A. (incorporante) e Ansaldo Segnalamento Ferroviario S. P. A. (incorporata). L’operazione di fusione verrà sottoposta alla valutazione dei Consigli di Amministrazione di Ansaldo Segnalamento Ferroviario S. P. A. E Ansaldo Trasporti Sistemi Ferroviari S. P. A nel corso del primo trimestre del 2007, prendendo come riferimento patrimoniale i bilanci al 31 dicembre 2006. L’operazione di fusione realizza, per quanto concerne le società italiane di Ansaldo Sts, il processo di integrazione, recentemente varato a livello internazionale, dei due settori di business in cui opera il Gruppo (“Segnalamento” e “Sistemi di Trasporto”, sia ferroviario che metropolitano). La nuova Società italiana, opererà come “centro di competenza” per tutte le aziende del Gruppo e come punto di riferimento dell’attività sistemistica, che gode di significativi tassi di crescita attuali e prospettici. La fusione consentirà di sfruttare le sinergie derivanti dal ruolo rivestito da ciascuna delle due società all’estero ed in specifici segmenti di mercato, coordinando le rispettive attività di ricerca e sviluppo e riducendo al contempo i tempi e i costi di transazione. A seguito della fusione il Gruppo potrà avviare con ancora maggiore rapidità ed efficacia lo sviluppo di nuove attività, nell’ambito della sicurezza e delle telecomunicazioni, che rispondono a crescenti esigenze del mercato e che possono essere affrontate soltanto in una visione integrata del “sistema ferroviario”. Il valore aggregato del portafoglio ordini per la nuova società, sulla base delle stime previste per la fine dell’anno 2006, è circa 2. 000 milioni di Euro (2 miliardi) , equivalente ad oltre 3 anni di produzione di Ansaldo Segnalamento e Ansaldo Trasporti e Sistemi Ferroviari. Il Consiglio ha inoltre approvato la costituzione di una società mista cui parteciperanno Atsf (49%) e Atm di Milano (51%) dedicata alla esecuzione del contratto triennale di manutenzione e gestione operativa della metropolitana automatica (senza guidatore) di Copenhagen, realizzata da Atsf. Infine il Consiglio delibera l’adesione al nuovo Codice di Autodisciplina delle Società Quotate, adottato da Borsa Italiana nel marzo 2006. .  
   
 

<<BACK