Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Maggio 2006
 
   
  I MONDIALI DI SCI NORDICO 2011 ALLA NORVEGIA LA VAL DI FIEMME PENSA GIá AL 2013

 
   
  Milano, 29 maggio 2006 - La Val di Fiemme (Trentino) dovrà attendere almeno ancora 7 anni per ospitare nuovamente, dopo quelli del 1991 e del 2003, il suo terzo campionato mondiale di sci nordico. Oggi il Consiglio della Fis ha deciso che nel 2011 toccherà alla Norvegia organizzare i “mondiali” e così Oslo, come era prevedibile, ha superato l’esame al secondo tentativo, dopo quello, fallito, di Miami per il 2009. La tradizione dello sci nordico ha avuto il sopravvento, ma era logico che finisse così anche perché la Val di Fiemme ha appena chiuso il libro del grande successo del 2003. Oslo ha superato “a pieni voti” l’esame del mondo dello sci, riunito a Vilamoura in Portogallo per il 45° Congresso Fis, così come nello sci alpino la tedesca Garmisch che ha battuto l’austriaca Schladming. Le altre gare iridate sono state assegnate alla Slovenia (skiflying), agli Usa (freestyle) e alla Spagna (snowboard). La presentazione della candidatura della Val di Fiemme, avvenuta alle 14. 20 in una sala in cui sedeva solo il Consiglio Fis, i responsabili delle singole discipline ed i 26 membri della delegazione trentina, è stata giudicata unanimemente la più bella e completa. Ad illustrare le proposte della Val di Fiemme per il 2011 è stato Angelo Corradini, segretario generale del comitato Nordic Ski Fiemme, al tavolo davanti alla commissione Tiziano Mellarini, nella duplice veste di assessore provinciale al turismo e presidente del comitato, Pietro De Godenz, presidente esecutivo del comitato, ed i tre sindaci fiemmesi Longo (Predazzo), Cappelletto (Cavalese) e Delladio (Tesero), quest’ultimo pure presidente del comprensorio. Una presentazione multimediale di grande effetto, con le immagini delle edizioni del 1991 e del 2003 che scorrevano su un maxischermo, accompagnate dalle note dell’Autunno di Vivaldi, dell’Aida e in conclusione quelle della Cavalleria Rusticana con l’indimenticabile immagine di Cristian Zorzi con il dito sulla bocca a zittire tutti nello stadio olimpico di Pragelato, all’arrivo vittorioso della staffetta. La Val di Fiemme esce in ogni caso a testa alta da questa sfida, che solo uno stravolgimento poteva dare vincente. Tiziano Mellarini è comunque soddisfatto:”Ci battevamo contro il cuore dello sci nordico, sarebbe stato davvero un sogno riuscire al primo tentativo”. Pietro De Godenz, che fra il resto oggi compie gli anni, afferma:”Non nascondo che, pur consapevoli che sarebbe stato quasi impossibile, un pensierino concreto al 2011 l’abbiamo fatto. ” Il presidente della Fisi, Gaetano Coppi, in cuor suo si aspettava che all’ultimo qualche consigliere potesse far convergere la propria adesione a favore dell’Italia, ma l’alleanza Norvegia-germania è stata forte. Per la Val di Fiemme è però ora di mettersi già al lavoro. L’8 agosto è in programma a Predazzo una tappa del Fis Summer Grand Prix di salto, la Coppa del Mondo estiva, poi a gennaio sono in calendario le due giornate conclusive del Tour de Ski, la nuova espressione della Coppa del Mondo di fondo, e due prove di Coppa del Mondo di combinata nordica. Nel frattempo la Ipc ha chiesto informalmente alla Val di Fiemme di ospitare il campionato del mondo 2009 di fondo e biathlon per disabili, ma ci sarà da lavorare anche per la candidatura da presentare in Sudafrica nel 2008, e sarà una richiesta per i “mondiali” 2013. Ci saranno altri candidati da affrontare, difficilmente Zakopane, ma si sono annunciate Lahti (Fin), Falun (Swe) e si sussurra addirittura la Cina. Www. Fiemme2011. Com .  
   
 

<<BACK