|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
LLOYDS TSB SI AFFIDA ALLE SOLUZIONI DI MANAGED INTRUSION DETECTION DI UNISYS
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 marzo 2003 - Unisys è stata scelta da Lloyds Tsb, una delle principali società britanniche di servizi finanziari, per la fornitura di soluzioni di Managed Intrusion Detection. Il contratto, del valore 2,6 milioni di dollari e della durata di due anni è stato siglato sulla base del ruolo strategico che Unisys riveste per Lloyds Tsb. La soluzione di Intrusion Detection, che fa parte della suite di gestione dei servizi di security di Unisys, verrà fornita dal Security Command Centre (Scc) di Unisys con sede ad Amsterdam nei Paesi Bassi, con il supporto del Scc situato presso l´headquarter di Unisys a Blue Bell in Pennsylvania. La soluzione studiata per Lloyds Tsb si baserà su un software Realsecure di Iss, il fornitore di software di Lloyds Tsb. "L´esigenza dei nostri clienti di eseguire transazioni 24 ore al giorno ci impone la necessità di dotarci di un sistema per proteggerci da attacchi che potrebbero minare la disponibilità dei nostri servizi. - ha dichiarato Bob Spencer, Head del Group It Security & Risk di Lloyds Tsb - Attraverso i servizi di sicurezza e monitoraggio, Unisys ci tutela anche da perdite di tipo finanziario e di credibilità; consente, inoltre, ai nostri clienti di sentirsi sicuri e protetti quando effettuano le transazioni con Lloyds Tsb". "Si tratta di uno dei maggiori progetti di Managed Intrusion Detection realizzati in Gran Bretagna - ha affermato Ray Stanton, Director della Security Practice di Unisys nel Regno Unito - Abbiamo aiutato Lloyds Tsb a rendere disponibili risorse interne per gestire al meglio il core business, fornendo al tempo stesso servizi di protezione gestita, che hanno contribuito a ridurre i costi e aumentare la tranquillità sia di Lloyds Tsb che dei suoi clienti". Unisys fornisce le risorse per monitorare l´Intrusion Detection Service, 24 ore al giorno per 365 giorni l´anno; le sue capacità di protezione e la relativa Intelligence garantiscono che la tecnologia sia all´avanguardia, armonizzata con quella esistente e sufficientemente accurata per contrastare le minacce informatiche più recenti. La banca, supportata da Unisys, attua le procedure e i piani di risposta. Queste operazioni congiunte riducono il rischio associato con le transazioni in Internet, e consentono di soddisfare in modo più sicuro e protetto gli obiettivi strategici dell´azienda. "Avevamo già tentato di implementare l´Intrusion Detection Service (Ids) con le forze interne ma ci eravamo accorti di non essere in grado di assegnare in modo efficace le risorse necessarie per gestire e monitorare il sistema - prosegue Spencer di Lloyds Tsb - Unisys può invece offrire diverse tipologie di economie di scala, tra le quali l´assunzione e l´addestramento di personale qualificato, l´aggiornamento costante sulle nuove vulnerabilità, nuovi strumenti utilizzati dagli hacker, nuovi prodotti per la sicurezza e nuove versioni software. Unisys ha inoltre una migliore visione globale di Internet e può attingere dalle esperienze compiute presso altri clienti". La soluzione proposta da Unisys a Lloyds Tsb si basa sul programma Zero-gap Security Planning, un nuovo approccio per risolvere le problematiche che si presentano ai clienti in materia di sicurezza. Questo progetto rispode all´esigenza che hanno le aziende di dotarsi di servizi e soluzioni per la sicurezza integrata. L´approccio olistico di Zero-gap Security Planning comprende servizi di consulenza strategica, architettura e pianificazione, progettazione, implementazione e gestione per la continuità di business, l´infrastruttura, l´identità, la collaborazione e la privacy. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|