Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Marzo 2003
 
   
  AQUA 2003: ASPETTANDO LA PRIMA DAL 25 AL 28 NOVEMBRE 2003 SARÀ DI SCENA LA PRIMA MANIFESTAZIONE IN FIERA MILANO DEDICATA ALL´INTERA FILIERA DELLE TECNOLOGIE PER IL TRATTAMENTO E LA DISTRIBUZIONE DELLE ACQUE

 
   
  Milano, 20 marzo 2003 . È in programma per il prossimo autunno la prima edizione di Aqua, la Mostra Convegno delle Tecnologie per il Trattamento e la Distribuzione delle Acque, in Fiera Milano dal 25 al 28 novembre 2003. Aqua 2003 si pone come riferimento a 360° delle soluzioni politico-amministrative, del quadro giuridico normativo, dei finanziamenti pubblici (regionali, nazionali e comunitari), delle tecnologie disponibili, degli strumenti scientifico/industriali, nonché dei processi e dei servizi connessi alla protezione e alla conservazione delle risorse idriche d´importanza strategica fondamentale. Aqua 2003 è un evento ad alta qualificazione professionale e un´occasione unica d´incontro e di verifica per tutti gli operatori del settore: policy maker nazionali e regionali, utility e multiutility, authority, scienziati e ricercatori, centri di ricerca, laboratori e istituti, aziende del settore con i loro dirigenti e tecnici, responsabili e operatori dei servizi pubblici (Regioni, Province, Comuni, Aziende Municipalizzate, Comunità Montane, Oasi naturali ...), responsabili e operatori dei servizi collegati (engineering, consulenza, controllo, sicurezza, distribuzione, trattamento, gestione, servizi finanziari ...) Ad arricchire lo spazio espositivo di Aqua 2003 sarà una serie di incontri in collaborazione con le principali associazioni tecnico-scientifiche, quali Fast (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche), Gisi (Associazione Imprese Italiane di Strumentazione), Ais (Associazione Italiana Strumentisti), Aidic (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica), Isa (Instrumentation, Systems and Automation Society) e il contributo di altri importanti attori nazionali ed internazionali. Ad Aqua 2003 si parlerà di prospettive strategiche e di frontiere scientifiche, di mercati internazionali, di gestione e management, di incentivi regionali e nazionali, di programmi europei, di vincoli normativi e ambientali, di esperienze manageriali, di efficienza delle reti, di approvvigionamenti, di controlli, di opzioni tariffarie e di soluzioni tecnologiche avanzate. Un attenzione particolare verrà dedicata alle indicazioni del Decreto Legislativo sulle Acque del 1999 e agli orientamenti dell´Unione Europea: tutela delle acque, prevenzione e riduzione dell´inquinamento, usi sostenibili e durevoli delle risorse idriche, obiettivi di qualità ambientale, tutela integrata dei bacini idrografici, valori limite degli scarichi, sistemi di fognatura collettamento e depurazione, prevenzione e riduzione dell´inquinamento, risparmio riutilizzo e riciclo delle risorse idriche. L´esigenza di ottimizzare i sistemi di produzione e di gestione dell´acqua porterà inoltre in primo piano le tecnologie per l´automazione degli impianti, i sistemi di controllo dei processi produttivi e distributivi, la strumentazione e la gestione come fattori di qualità e sicurezza. Aqua si svolge in concomitanza con importanti manifestazioni scientifico-industriali come Rich-mac, la Rassegna Internazionale della Chimica e delle Apparecchiature Chimiche e per Analisi, Ricerca, Controllo e Biotecnologie; Milanoenergia, la 2a Mostra Convegno delle Risorse e delle Tecnologie Energetiche, Oilgas Oil and Gas Exhibition, Expobiotech, il Salone delle Biotecnologie; mosanEurosalute Ricerca, Tecnologia, Management per la Salute. Aqua 2003 si avvale del supporto di due Segreterie Organizzative, Assoexpo e Eiom/bias Group, operanti in sinergia al servizio degli operatori, garantendo la massima assistenza tecnica e la più efficace azione promozionale. Per tutti sarà possibile seguire le fasi preparative, come pure lo svolgersi della manifestazione a novembre, nella sezione appositamente dedicata del portale www.Ilb2b.it    
   
 

<<BACK