|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
E´ GIÀ EVENTO: PINOCCHIO A MILANO, 35 MILA BIGLIETTI PRENOTATI E I DIRITTI A 7 PAESI STRANIERI IL TEATRO DINERS DELLA LUNA É LO SPAZIO CREATO APPOSITAMENTE ACCANTO AL FILAFORUM DI ASSAGO PER OSPITARE IL MUSICAL
|
|
|
 |
|
|
Milano 20 marzo 2003 - Ha debuttato il 14 marzo al Teatro Diners della Luna a Milano ed è già evento. E´ Pinocchio, il musical tratto dalla celebre racconto di Carlo Collodi, che nasce dall´incontro tra i Pooh e Saverio Marconi, con la produzione della Compagnia della Rancia in associazione con Forumnet spa, Meritalia Holding srl, Ritmica srl, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D´orazio e Roby Facchinetti e Edizioni Larus. Un vero e proprio kolossal, una produzione di livello internazionale che conclude il lavoro di preparazione cominciato nel 2000. Il progetto Pinocchio nasce proprio in quell´anno, attraverso uno scambio di idee fra i Pooh e Saverio Marconi, che insieme a Pierluigi Ronchetti, stendono la prima "bozza" dello spettacolo. Nel febbraio 2002 oltre 700 giovani fra attori e ballerini, si presentano alle audizioni per formare il cast, nel mese di maggio, l´annuncio del progetto alla stampa nazionale e in estate il workshop presso il Teatro Vaccaj di Tolentino, sede storica della Compagnia della Rancia, per la prima fase di prove del musical. Pinocchio il musical é uno spettacolo senza precedenti in Italia, grazie agli effetti speciali, alle forze impiegate, ai mezzi tecnici adoperati. Grandissime scenografie esaltate da 800 proiettori e il suono reso perfetto dall´utilizzo per la prima volta in un teatro dell´impianto digital surround. Inoltre 300 costumi arricchiscono le scene, 280 professionisti sono impegnati nel progetto per garantire la perfetta riuscita dello spettacolo, 60 persone dietro le quinte e una orchestra dal vivo, che daranno vita a una delle favole più amate della letteratura italiana. E´ stato ultimato nel frattempo il Teatro Diners della Luna, uno spazio creato appositamente accanto al Filaforum di Assago, per ospitare il musical Pinocchio. Il teatro ha un palcoscenico che misura ben 800 mq e ospita 1730 persone che potranno usufruire di un comodo parcheggio adiacente alla struttura. A completare il Teatro: un grande foyer, info point, merchandising, luoghi di ristoro e mostre a tema per formare un vero e proprio villaggio tematico che fà vivere agli spettatori la magia di entrare direttamente nel "Paese dei Balocchi". Manuel Frattini è un grande Pinocchio confermando il proprio talento di ballerino, cantante e attore. Nei ruoli de il Gatto e la Volpe, Marconi ha selezionato non una coppia di uomini, ma rispettivamente Felice Casciano e Simona Patitucci, una sorta di truffatori della nostra epoca; il personaggio di Lucignolo è interpretato da Mauro Simone, il Grillo è Andrea Verzicco e Marco Brancato il Direttore del Circo. Infine il cast è arricchito con la partecipazione di Arianna, seconda classificata nella categoria Nuove Proposte al Festival di Sanremo del ´99, nel ruolo della Turchina e del cantante lirico Roberto Nencini in quello di Mangiafuoco. La storia di Pinocchio, secondo un inedito adattamento, è stata scritta a quattro mani da Pierluigi Ronchetti e Saverio Marconi e si arricchisce delle straordinarie musiche composte dai Pooh, i quali hanno pubblicato nell´autunno di quest´anno un cd, dal titolo "Pinocchio!, che contiene 11 successi del musical da loro interpretati e che ha raggiunto il doppio disco di platino. Ad oggi Pinocchio può già contare su 35 mila biglietti prenotati e per la prima volta, un musical interamente prodotto e realizzato in Italia, con soli professionisti italiani, ancor prima di andare in scena, è stato opzionato da 7 paesi stranieri. Questa nuova sfida della Compagnia della Rancia segue i grandi successi di pubblico e critica già conquistati dagli spettacoli finora prodotti come Grease, Sette spose per sette fratelli, Dance, Hello, Dolly! e A qualcuno piace caldo e segna il raggiungimento del terzo obbiettivo che si era proposta. Con Pinocchio la Compagnia della Rancia raggiunge il suo obiettivo di inaugurare in Italia il primo Teatro creato appositamente per un musical, avvicinando Milano alle capitali dello spettacolo. Prevendite: Prenofacile 199.158.158 - www.Prenofacile.it infolink: www.Pinocchio.musical.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|