|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
PIANO REGOLATORE PORTUALE SPEZIA, ASSESSORE MERLO: "CON L´APPROVAZIONE SI CHIUDE UN PASSAGGIO IMPORTANTE, ORA PRONTI A VARARE UNA LEGGE REGIONALE DI COORDINAMENTO DEL SISTEMA DEI PORTI LIGURI"
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 dicembre 2006 - "L´approvazione avvenuta oggi in Consiglio regionale del piano regolatore del Porto della Spezia rappresenta un passaggio importante che chiude il percorso di approvazione dei piani regolatori dei porti liguri, adesso come Giunta stiamo lavorando ad una legge regionale di coordinamento del sistema dei porti liguri che presenteremo a gennaio". Lo ha detto l´assessore regionale alle Infrastrutture e ai Porti, Luigi Merlo commentando l´approvazione avvenuta in consiglio del piano regolatore del porto della Spezia. "Il passaggio di oggi - ha detto Merlo - chiude un iter che è durato due anni e che ha visto l´approvazione, prima del piano regolatore di Genova e poi di quello di Savona". "La discussione ha dimostrato - ha continuato Merlo - come siano infondate le notizie che alcuni comitati continuano a diffondere rispetto agli importanti correttivi introdotti nel piano, di equilibrio tra lo sviluppo della portualità, della cantieristica, della nautica da turismo e il miglioramento delle esigenze dei quartieri limitrofi al porto della Spezia". "Sottolineo favorevolmente - ha sottolineato l´assessore - come sul piano regolatore si sia registrata oggi in consiglio una larga convergenza tra gruppi di maggioranza e di opposizione, a conferma del lavoro integrato svolto con le amministrazioni locali spezzine". Dopo aver completato la pianificazione della portualità ligure l´assessore Merlo ha inoltre anticipato che "la Giunta sta lavorando ad una legge organica sul sistema dei porti liguri che sottoporremo al consiglio regionale nel prossimo mese di gennaio". Il piano regolatore portuale spezzino ha avuto un iter molto lungo: avviato nel 2000 è rimasto a Roma per tre anni, in attesa del pronunciamento del Ministero dei Lavori Pubblici e dell´Ambiente. Ed è stato approvato dalla Giunta regionale nel mese di ottobre, dopo soli tre mesi dal suo ricevimento dai Ministeri competenti. Il piano prevede 140. 000 mq di nuovi riempimenti destinati ad incrementare l´attività portuale e definisce il perimetro di tutta l´area che verrà restituita alla città per il nuovo waterfront di Calata Paita, oggi occupata da attività commerciali. Il piano regolatore portuale inoltre definisce e consolida i settori della cantieristica e della nautica da diporto e prevede interventi di riduzione della parte industriale, verso Lerici, come prescritto dal Ministero dell´Ambiente in sede di approvazione di V. I. A. Il piano regolatore portuale della Spezia prevede e definisce puntualmente l´intervento di valorizzazione a fini turistici della baia di Cadimare con la possibilità di utilizzo, una volta dimesse, delle aree della marina militare. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|