|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
SCM MICROSYSTEMS ANNUNCIA I RISULTATI DEL QUARTO TRIMESTRE E DELL’INTERO ANNO FISCALE 2002
|
|
|
 |
|
|
Fremont, Calif. 24 marzo 2003 - Scm Microsystems, Inc. (Nasdaq: Scmm; Prime Standard: Smy), fornitore leader di soluzioni per il Mondo Digitale, ha annunciato i risultati per il quarto trimestre e per l’intero anno fiscale 2002, conclusosi il 31 Dicembre 2002. Il fatturato per il quarto trimestre 2002 ha raggiunto i 48,4 milioni di dollari rispetto al range di 40-45 milioni di dollari atteso secondo le previsioni precedentemente comunicate dal management, superando così del 4% i 46,8 milioni di dollari registrati nello stesso trimestre del 2001. Il margine lordo nel quarto trimestre 2002 è stato del 21%, comprese le spese d’inventario pari a 4,0 milioni di dollari. Escluse le spese d’inventario, il margine lordo del trimestre è stato del 29% rispetto al 30% previsto dall’azienda. Rispetto alle due divisioni della società, il fatturato registrato dalla divisione Security è stato di 20,4 milioni di dollari, rispetto ai 18 milioni di dollari previsti e il margine lordo è stato del 34%, esclusi 2,0 milioni di dollari per le spese di inventario. Il fatturato derivante dalla divisione Digital Media e Video è stato pari a 28.0 milioni di dollari rispetto ai 27 milioni attesi e il margine lordo è stato del 25% esclusi 2, 0 milioni di dollari per le spese di inventario. Le spese operative nel quarto trimestre 2002 sono state pari a 15,1 milioni di dollari, rispetto ai 13,8 milioni attesi dalla società. Le perdite di gestione pro forma sono state di 5,1 milione di dollari, esclusi gli ammortamenti di beni immateriali e altre spese occasionali, così come le spese non liquide per la riduzione dell’avviamento e di altri beni immateriali per un ammontare di 15,4 milioni di dollari. Incluse tutte le voci di cui sopra, nel quarto trimestre 2002, le spese operative sono state di 38,7 milioni di dollari e quelle di gestione di 28,7 milioni di dollari. La perdita netta pro forma del quarto trimestre è stata pari a 6,2 milioni di dollari o 0,39 dollari per azione, esclusi gli ammortamenti dei beni immateriali, la riduzione dell’avviamento e dei beni immateriali e altre spese occasionali, rispetto all’utile netto pro forma di 645.000 dollari o 0,04 dollari per azione registrati nel stesso trimestre dell’anno precedente, escluse le perdite in investimenti, ammortamenti e la riduzione dell’avviamento e degli immateriali e altre spese occasionali. Inclusi gli ammortamenti immateriali, la riduzione dell’avviamento e dei beni immateriali, le perdite nette nel quarto trimestre 2002 sono state pari a 29,7 milioni di dollari o 1.90 dollari per azione rispetto alle perdite nette pari a 42,7 milioni di dollari o 2,78 dollari per azioni registrate nel quarto trimestre 2001. Bilancio Per tutto il 2002, Scm ha mantenuto le proprie liquidità, senza accumulare debiti. L’azienda ha concluso l’anno fiscale 2002 con liquidità ed equivalenti di liquidità e investimenti nel breve termine per un ammontare di 56,2 milioni di dollari, rispetto ai 59,4 milioni di dollari totalizzati alla fine del precedente anno, anno in cui sono stati utilizzati 5,0 milioni di dollari di liquidità per l’acquisizione di Towitoko e per il piano di riacquisto delle scorte dell’azienda. Trattamento dell’avviamento e di altri beni immateriali non ammortizzabili Secondo lo standard Fas - Financial Accounting Standard - n. 142, a tutte le aziende americane quotate in Borsa viene richiesto annualmente di stimare nel loro bilancio l’avviamento e i beni immateriali non ammortizzabili secondo il loro giusto valore di mercato. Durante il quarto trimestre, Scm ha rivisto le voci avviamento e altri beni immateriali non ammortizzabili, basate sulla capitalizzazione di mercato, e si è fatta carico di un riduzione non liquida della spesa di avviamento e altri immateriali per un valore di 15,4 milioni di dollari. Risultati finanziari 2002 Al termine del 2002, conclusosi il 31 Dicembre 2002, il fatturato è stato di 177,7 milioni di dollari, il 4% in meno rispetto ai 184,9 milioni di dollari di fatturato del precedente anno, ma superiori alle aspettative dell’azienda che annunciavano un fatturato di 174 milioni di dollari. Esclusi gli ammortamenti immateriali, la riduzione dell’avviamento e di altri beni immateriali e le spese occasionali, Scm Microsystems ha registrato perdite di gestione pari a 3,4 milioni di dollari. La perdita netta pro forma è stata pari a 5,3 milioni di dollari o 0,34 dollari per azione, esclusi gli ammortamenti immateriali, la riduzione dell’avviamento e degli immateriali, le perdite da investimenti e altre spese occasionali. La perdita netta registrata nel 2002, inclusi gli ammortamenti immateriali, la riduzione dell’avviamento e di altri immateriali, le perdite da investimenti e altre spese occasionali è stata pari a 49,1 milione di dollari o 3,15 dollari per azione, rispetto alla perdita netta pari a 68,3 milioni o 4,46 dollari per azione registrati lo scorso anno. Punti chiave I punti chiave dell’anno fiscale 2002 riguardano sviluppi significativi in termini di business e di mercato che hanno portato alla leadership e alla posizione strategica che ora l’azienda detiene: La ripresa del mercato europeo della tv digitale, grazie all´accordo con Premiere, il più importante operatore per la pay-tv in Germania e terzo in Europa; accordo che prevede la fornitura di moduli di accesso condizionati per decriptare le trasmissioni della tv digitale; L´apertura di nuove opportunità di business in Asia, dove Scm sta collaborando con Nds, il più importante fornitore a livello mondiale per sistemi di accesso condizionati, così come con aziende locali in Korea e Cina per creare sistemi efficaci per l´invio e la sicurezza delle trasmissioni nelle aziende emergenti del settore della televisione digitale via cavo di queste nazioni; Quote di mercato solide nel mercato dei lettori di smart card utilizzati in applicazioni per la sicurezza, in seguito all´elevato numero di lettori venduti a clienti partner quali Northop Grumman, Maximus e Schlumberger per il programma Common Acces Card personel Id elaborato dal governo americano per il personale militare; Elevate performance delle divisioni Digital Media e Video che hanno registrato un´importante crescita di anno in anno e la costante leadership di mercato del marchio Dazzle. "Nell’anno appena trascorso, Scm ha dimostrato solidità di fatturato e elevate performance in una situazione economica altamente competitiva," afferma Robert Schneider, chief executive officer di Scm Microsystems. "Crediamo che anche nei prossimi 12 mesi la società sia in grado di ripetere le prestazioni e i risultati ottenuti in una prospettiva economica e di mercato. Siamo convinti che la nostra leadership, la nostra strategia e la solidità finanziaria ci consentiranno di capitalizzare sulle numerose e profittevoli opportunità che si presenteranno nel lungo periodo. Continueremo a focalizzare i nostri sforzi per la creazione di soluzioni per rispondere al crescente bisogno di dati, persone e siti sicuri e per soddisfare il desiderio di media digitali e soluzioni video." Il mercato azionario tedesco Scm Microsystems ha ricevuto conferma ufficiale dalla Deutsche Borse Ag per il suo inserimento nell’indice Tecdax del segmento Prime Standard della borsa di Francoforte. L’indice Tecdax comprende le trenta più importanti aziende tecnologiche di piccole e media capitalizzazione del mercato Prime Standard. Scm rimane sempre inclusa nell’indice Nemax50 del Prime Standard. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|