Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 24 Marzo 2003
 
   
  SOLUZIONI COMPLETE PER CENTRI DI STAMPA DIGITALE

 
   
  Milano, 24 marzo 2003 - Soluzioni complete basate su sistemi di copiatura e stampa ad alta velocità, che integrano ogni tipo di software necessario per gestire un reparto di copiatura interno (Crd): tutto questo è possibile grazie ai nuovi sistemi Ld090 e Ld0105 di Lanier. ´´Questi nuovi sistemi semplificano l´offerta di un servizio globale, rapido e affidabile," spiega David Platt, Direttore Marketing di Lanier Europa. "I clienti dei reparti di stampa potranno immediatamente constatare quanto sia più veloce e semplice inviare i lavori alla risorsa centrale piuttosto che eseguirli personalmente su sistemi per workgroup più lenti e meno flessibili. La ricca gamma di software consente l´esecuzione di ogni operazione cruciale, dalla classificazione dei lavori, alla fatturazione ai clienti, all´acquisizione documenti, alla gestione di file di stampa nonché alla gestione dell´utilizzo e dei costi. " I lavori possono essere trasmessi in rete (da Pc, Mac o sistemi mainframe) con richieste dettagliate attinte da un elenco personalizzato di opzioni disponibili, come l´inserimento di copertine e separatori o la finitura avanzata e la realizzazione di opuscoli. Gli originali cartacei possono essere ottenuti con una scansione estremamente rapida attraverso un alimentatore automatico con ricircolatore di documenti da 100 fogli, che garantisce un´alimentazione di 80 fogli al minuto. Un´unità di scansione a batch aumenta la capacità dell´alimentatore automatico a 2.000 fogli per la stampa simplex (singola faccia) e in duplex (fronte retro). Gestione e manipolazione dei documenti - Doc-q-manager è un potente strumento modulare di gestione della stampa che può essere configurato per applicazioni individuali. E´ possibile equilibrare il carico di lavoro totale trascinando e trasferendo i lavori da una coda di stampa all´altra. Inoltre, se il sistema di default non è disponibile, i lavori possono essere suddivisi e gestiti mediante una configurazione tandem oppure reinstradati verso un´altra unità.. Doc-q-manager si integra facilmente con utility per la contabilità dei lavori (Printer Cost & Security Manager) e il monitor del dispositivo di stampa (Printobserver), consentendo un´attenta gestione dei lavori dall´inizio alla fine del processo. I documenti vengono memorizzati insieme alle proprie dettagliate impostazioni su disco fisso standard o in rete, pronti per essere ristampati su richiesta. Gestibile su Pc collegato in rete ai sistemi Ld090 e Ld0105, Desktopeditor consente una rapida e semplice manipolazione dei documenti. Questo software permette la fusione di più documenti cartacei o elettronici in un singolo documento; l´inserimento di nuove scansioni di originali; la cancellazione di pagine specifiche nonché l´abbinamento di lavori di stampa relativi a varie applicazioni Pc, per creare un documento singolo con impostazioni di finitura personalizzate, oltre alle funzioni di raddrizzamento automatico dell´immagine (deskewing), editing, eliminazione di aree e del fondo, oppure l´integrazione di numeri pagine o la sovrapposizione di un modulo. E´ possibile recuperare dal server immagini scansite o di stampa utilizzando il nuovo File Format Converter, che rende i file disponibili in formato Pdf, Tiff o Jpeg. I costi di stampa e copiatura possono essere gestiti su base giornaliera attraverso Printer Cost & Security Manager, in grado di tenere traccia di tutte le attività di stampa e produce un report dettagliato sul quale basare future determinazioni dei costi. Un´impressionante capacità produttiva - Le velocità operative di 90 pag/min e 105 pag/min (Ld090 e Ld0105 rispettivamente) possono essere incrementate a 210 pag/min, utilizzando un kit di collegamento opzionale (Ld0105 più Ld0105), o a volumi superiori mediante unità multiple e software Doc-q-manager. La capacità carta di ambedue i sistemi è di ben 8.250 fogli. La configurazione standard comprende due vassoi da 500 fogli, oltre a due vassoi tandem da 1.000 fogli che alimentano lo stesso percorso carta, pur essendo ricaricabili in modo indipendente senza alcuna interruzione del lavoro. A questa configurazione è possibile integrare un cassetto grande capacità contenente un totale di 4.550 fogli, un bypass da 500 fogli e un inseritore di copertine. Una volta completamente configurati, i sistemi hanno otto diversi cassetti carta in grado di ricevere in memoria varie tipologie di grammatura carta e di formati. Tutti i cassetti gestiscono grammature comprese tra i 52 a 163 gr/m2 e, per l´inserimento di separatori o copertine in cartoncino, i cassetti grande capacità e i vassoi bypass possono supportare grammature fino a 216 gr/m2. Di conseguenza, è possibile produrre i documenti più complessi con copertine prestampate/in bianco, pagine definite dall´utente e fino a un massimo di 100 separatori semplici o con linguette. Inoltre, per una gestione semplificata, il nuovo separatore/ordinatore inserisce un foglio di carta di diverso colore tra un fascicolo e l´altro. Finitura- E´ possibile supportare le proprie operazioni di stampa e copiatura con l´utilizzo di un avanzato pinzatore/finitore, con una capacità totale di 3.000 fogli, in grado di pinzare fascicoli composti da un massimo di 100 pagine. E´ inoltre possibile integrare copertine e separatori in bianco o prestampati attraverso l´apposito inseritore di copertine, oppure stamparli direttamente attraverso il sistema con la funzione di perforazione a due o quattro fori, se si desidera una rilegatura ad anelli. Un´alternativa proposta dal sistema Ld090 è il finitore con funzione pinzatura a sella da 3.000 fogli, con una capacità di 50 fogli, concepito per la produzione occasionale di opuscoli da un massimo di 15 fogli in formato A4 o A5 (60 fogli fronte e retro). Per una fascicolazione più sofisticata è possibile integrare Plockmatic Booklet Maker, che consente una produzione sia online che offline. Online, esso opera alla velocità del sistema, e l´impostazione dei lavori è semplice in quanto non richiede interventi manuali - è possibile predefinire anche formati personalizzati. Plockmatic Booklet Maker è in grado di memorizzare fino a 10 impostazioni di lavoro per operazioni ripetitive. Le opzioni comprendono un´unità di rifilatura e un alimentatore di copertine per grammature da 240gr/m2. "Questi sistemi possono essere utilizzati con successo per un´ampia gamma di volumi," ha aggiunto David Platt. "Sono estremamente convenienti già all´estremità inferiore della gamma, e con l´aumentare dei volumi forniscono ulteriori vantaggi. Grazie a una sofisticata gestione dei volumi, l´esecuzione di un numero elevato di lavori diventa estremamente semplice e l´ambiente Crd o il reparto di stampa passano a un livello completamente diverso, permeato da una maggiore economicità e flessibilità operativa a fronte di volumi più elevati ottenibili da un numero maggiore di sorgenti."  
   
 

<<BACK