Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Settembre 2011
 
   
  INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER LA RICERCA SULLA SICUREZZA NELLŽAMBITO DEI PROGRAMMI DI LAVORO 2011 E 2012 DEL SETTIMO PROGRAMMA QUADRO

 
   
  Bruxelles, 5 settembre 2011 - La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per la ricerca sulla sicurezza nellŽambito dei programmi di lavoro 2011 e 2012 del Settimo programma quadro. Garantire la sicurezza è la base per pianificare la vita, gli investimenti economici, la prosperità e la libertà in Europa. Il tema "Sicurezza" contribuisce allŽattuazione delle politiche esterne dellŽUe, alla creazione di uno spazio di libertà, di giustizia e di sicurezza a livello europeo e alle politiche di settori quali i trasporti, la salute, la protezione civile, lŽenergia, lo sviluppo e lŽambiente. Il tema contribuisce inoltre alla strategia Europa 2020 e allŽiniziativa faro dellŽUnione dellŽinnovazione, promuovendo la crescita e lŽoccupazione in generale, incentivando lŽinnovazione, migliorando la competitività dellŽindustria europea, colmando il divario tra ricerca e mercati, garantendo una maggiore partecipazione delle piccole e medie imprese, rispondendo più rapidamente alle esigenze attuali e rafforzando la cooperazione internazionale. LŽinvito riguarda una serie di attività, quali: "migliorare la sicurezza dei cittadini"; "sicurezza delle infrastrutture e dei servizi pubblici"; "sorveglianza intelligente e sicurezza ai confini"; "ristabilire la sicurezza e lŽincolumità in caso di crisi"; "migliorare lŽintegrazione, lŽinterconnettività e lŽinteroperabilità dei sistemi di sicurezza"; "coordinamento e organizzazione della ricerca nel settore della sicurezza". Per leggere il bando ufficiale, consultare: Gu n. C 213 del 20 luglio 2011 e il seguente link http://ec.Europa.eu/research/participants/portal/page/cooperation?callidentifier=fp7-sec-2012-1    
   
 

<<BACK