|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 31 Marzo 2003 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO BEGHELLI: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2002. A 118,4 MILIONI DI EURO Ì RICAVI NETTI CONSOLIDATI (+2,7% RISPETTO AL 2001)
|
|
|
 |
|
|
Milano, 31 marzo 2003 - Sono stati approvati il 28 marzo dal Consiglio di Amministrazione i dati di bilancio al 31 dicembre 2002 dei Gruppo Beghelli, che progetta, produce e distribuisce sistemi elettronici per la sicurezza industriale e domestica ed è leader italiano nel settore dellŽilluminazione di emergenza e dellŽilluminazione a risparmio energetico. Ii 2002 si chiude con ricavi netti consolidati pari a 118,4 milioni di Euro, in crescita del 2,7% rispetto ai 115,2 milioni del 2001, mentre i ricavi netti della capogruppo - pari a 93,1 milioni - registrano un incremento del 7,2% rispetto agli 86,8 milioni dello scorso esercizio. Particolarmente significativa la crescita del fatturato nel secondo semestre dellŽanno che - a fronte di un mercato in calo nel settore elettrotecnico ed elettronico - ha registrato un deciso incremento rispetto al primo (+4,1%), mentre nel quarto trimestre del 2002 la dinamica ha evidenziato una crescita del 19% rispetto ai quarto trimestre 2001. Analizzando i ricavi per settore di attività, crescono in particolare il comparto dellŽilluminazione (+44,1% rispetto al 2001) e dellŽilluminazione dŽemergenza (+3,1%), core business della società, confermando lŽapprezzamento dei mercato per una gamma di prodotti di assoluto livello qualitativo. In miglioramento anche la redditività dei gruppo, con il margine operativo lordo - pari a 11,9 milioni di giuro (+4,5% rispetto allŽesercizio precedente) - che mostra unŽincidenza del 10,1% sul fatturato. LŽesercizio chiude con una perdita di 8,9 milioni di curo, ridotta di oltre il 50°%% rispetto ai 23,2 milioni del 2001. Tale risultato è anche influenzato dalla svalutazione per 1, 9 milioni di Euro dei valore di carico della partecipazione nella società Ipse Spa. La posizione finanziaria netta alla fine dellŽesercizio risulta negativa per 70,2 milioni di euro (-69,4 nei 2001). Pur mantenendo il proprio core business nellŽilluminazione dŽemergenza, la Beghelli ha ampliato progressivamente la propria attività nei nuovi settori di business - illuminazione a risparmio energetico ed home automation -- che rappresentano aree nelle quali la società valorizza pienamente il proprio know-how sviluppato sul binomio innovazione tecnologica-sicurezza. Le buono prospettive di crescita di questi settori sono confermate anche dai recenti provvedimenti legislativi comunitari e nazionali, la Comunità Europea, attraverso la recente Direttiva Ballast - che prevede la progressiva sostituzione delle lampade fluorescenti tradizionali con quelle a risparmio energetico - ha riconosciuto lŽimportanza del settore illuminazione nellŽambito della riduzione dei consumi energetici. Nel settore dellŽilluminazione, in particolare, la Beghelli ritiene di poter sviluppare prodotti innovativi ad elevato risparmio energetico grazie al vantaggio competitivo di poter produrre il reattore elettronico delle lampade con strutture proprie e a costi particolarmente contenuti_ Il prevedibile sviluppo del settore della domotica e lŽampliamento dellŽarea dei servizi abbinati ai propri prodotti (sistemi integrati di telesoccorso e di antintrusìone), costituiscono ulteriore area di crescita delle attività del Gruppo. Il consolidamento della crescita internazionale ha permesso inoltre al Gruppo di portare ad oltre il 35% lŽincidenza del fatturato estero sul fatturato totale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|