Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledě 02 Aprile 2003
 
   
  SPORT, BENESSERE, AMBIENTE PER L´ISOLA D´ELBA DA MILANO IL VIA AL NUOVO PROGETTO PER IL TURISMO ELBANO

 
   
  Milano, 2 aprile 2003 "In un momento come questo per il turismo e l´economia mondiale, il nostro sforzo di non abbassare il livello qualitativo dell´offerta turistica regionale e dell´Arcipelago Toscano, ha ricevuto un riconoscimento quanto mai prestigioso con la comunicazione che l´Isola d´Elba č tra i candidati ad ospitare l´edizione 2004 della Coppa America. Siamo pronti ad affrontare questa sfida, anche perché perfettamente in linea con i nostri progetti di rilancio turistico dell´Isola, basati sulla promozione del turismo legato allo sport, al benessere, all´ambiente". L´assessore al Turismo della regione Toscana, Susanna Cenni, ha aperto cosě il suo intervento alla Conferenza Stampa di oggi sul turismo all´Isola d´Elba organizzata a Milano dall´A.p.t. Dell´arcipelago Toscano. "Siamo convinti - ha affermato Umberto Gentini, direttore dell´A.p.t. Dell´arcipelago Toscano - che l´Elba possa diventare uno dei campi di regata piů importanti del mondo. A maggio, per la seconda edizione della ´Toscana Elba Cup - Trofeo Locman´, organizzata con il sostegno della Regione, molti dei personaggi delle gare di Auckland potranno constatare di persona quanto il nostro mare sia adatto a competizioni veliche di altissimo livello, e le nostre strutture idonee a sostenere l´enorme sforzo organizzativo". Ma, in proiezione verso una possibile America´s Cup, come seguito alle indicazioni del patron di Alinghi (il nome dell´Isola d´Elba figura in un elenco di otto localitŕ papabili) c´č per l´Assessore Cenni non solo il pregio di certificare la qualitŕ del mare e dei servizi della nautica da diporto dell´Elba, ma anche di inserirsi in maniera armonica nei progetti di rilancio turistico. "A supporto della promozione dell´Isola d´Elba e dell´Arcipelago Toscano, ci sono progetti per una campagna di comunicazione supportati da un finanziamento regionale pari a 200.000 euro, cui vanno sommati gli stanziamenti per ulteriori progetti di soggetti pubblici o di consorzi privati quali, ad esempio, Elba Promotion. Quest´ultimo ha presentato progetti per 1.000.000 di euro di cui il 50 per cento finanziato con risorse interne ai soci e per l´altro 50 per cento da stanziamenti di enti pubblici" hanno sottolineato Gentini e Massimo De Ferrari, presidente Consorzio Elba Promotion. La proposta turistica dell´Isola punta sulla valorizzazione di segmenti innovativi nell´ambito di forme di turismo legate allo sport, al benessere, alla natura e con grande attenzione a target giovanili. Cosě, per esempio, nell´ambito dello sport, puntiamo a valorizzare discipline legate al mare e all´acqua, come la vela, gli sport subacquei, la canoa, i windsurf, oppure alla scoperta del territorio, come con il trekking, la mountain bike e l´ippoturismo. Si tratta in tutti i casi di discipline che consentono una fruizione del territorio in maniera compatibile e che quindi permettono una scoperta dell´arcipelago a tutto tondo: nei suoi aspetti paesaggistici e in quelli naturali. Camminare, correre, navigare dentro e intorno all´Isola č il modo migliore per tenersi in forma, e allo stesso tempo, scoprire tesori straordinari. In questo modo - continua l´assessore - l´arcipelago si svela con tutte le sue risorse: non dimentichiamo anche quelle culturali. Il museo napoleonico di Portoferraio č, tra i musei ´non fiorentini´, il piů visitato della Toscana: ogni anno supera i 100mila visitatori. Il progetto per l´Elba s´inserisce in un folto pacchetto di interventi che la Regione ha destinato all´Isola in quest´ultimo anno: "In una fase difficile per tutto il comparto turistico, a causa, purtroppo, dei gravi problemi internazionali, abbiamo compiuto un notevole sforzo per rendere sempre piů competitiva la nostra offerta, specie in un´area di fondamentale importanza come quell´elbana"conclude l´Assessore Susanna Cenni. " Il turismo č la principale risorsa dell´Isola: i consumi turistici rappresentano, infatti, il 63 per cento dei consumi totali. Ogni anno le presenze turistiche superano i 3 milioni (un terzo composto da ospiti stranieri), ma sono fortemente concentrate nei mesi estivi. E, in effetti, uno dei risultati del progetto dovrebbe essere proprio la destagionalizzazione"  
   
 

<<BACK