|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 03 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
EURO P.A. 2003: IBM, GIOVANNA CAMORALI "L´OPEN COMPUTING STRATEGICO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI E-GOVERNMENT NELLA P.A LOCALE"
|
|
|
 |
|
|
Rimini 3 Aprile 2003. Anche quest´anno Ibm è presente alla terza edizione di Euro P.a. Il Salone delle Autonomie Locali (Rimini, 2-5 Aprile) per presentare le proprie iniziative a supporto dell´innovazione e della qualità nella Pubblica Amministrazione Locale. "In un contesto di devoluzione che attribuisce nuovi ruoli e deleghe della Pubblica Amministrazione locale - sostiene Giovanna Camorali, responsabile Ibm Enti locali e Sanità - il successo della trasformazione dell´e-government è demandato sempre di più agli Enti Locali. Il piano nazionale di e-government ha individuato, per le pubbliche amministrazioni locali, la priorità nella fornitura dei servizi essenziali ai cittadini e alle imprese attraverso la rete: il cosiddetto front-office multicanale. Per raggiungere questi risultati, però, è indispensabile vincere l´ambiziosa sfida del ridisegno dei processi interni di back office, in un´ottica di maggiore efficienza ed efficacia. "In questo scenario - ha aggiunto Giovanna Camorali - l´open computing incentrato sull´implementazione di Linux, il sistema operativo open source, diventa quindi una scelta strategica per la Pubblica Amministrazione Locale sia in termini di flessibilità e di ottimizzazione delle risorse pubbliche che di migliori servizi ai cittadini e alle imprese. L´open computing, infatti, si inserisce nel concetto di ´riuso´ e contribuisce ad utilizzare i sistemi informativi già esistenti in termini di dati, applicazioni, infrastrutture tecnologiche e ad adattarli all´esterno; permette a sistemi eterogenei di interoperare e di integrare soluzioni differenti, sia per consolidare realtà frammentate sia nella realizzazione di nuovi progetti. Tutto ciò in coerenza con l´obiettivo di contenere al massimo i costi". Nel suo costante impegno come partner della Pubblica amministrazione Ibm ha recentemente attivato un servizio di "consulenza egovernment on line" che prevede anche una specifica sezione dedicata all´utilizzo di software open source che sono sempre più adottati dalle pubbliche amministrazioni europee e che si stanno diffondendo anche in Italia. Le Pubbliche amministrazioni locali possono interagire con i consulenti Ibm e ricevere risposte concrete ai loro bisogni, utilizzando il patrimonio di conoscenze, di soluzioni e di progettualità che Ibm ha sviluppato in Italia e nel mondo sulle tematiche dell´erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese, nonché sulle infrastrutture informatiche di base per permettere questa erogazione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|