|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
ACCORDO MINISTERO AMBIENTE-PARCO ARCIPELAGO TOSCANO- AGENZIA DEL DEMANIO SU COMPENDIO MINERARIO ISOLA D´ELBA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 4 aprile 2003 - Potrà essere di nuovo ´studiata´ una parte della storia dell´Isola d´Elba. Le ex aree minerarie verranno recuperate ed offerte alla fruizione dei cittadini. Il Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e il parco dell´Arcipelago Toscano hanno infatti firmato una convenzione con l´Agenzia del Demanio per la manutenzione, la gestione, la vigilanza e la riqualificazione del compendio minerario elbano. Si tratta di una superficie di circa 700 ettari, con annesse strutture ed immobili, suddivisa tra i territori dei tre comuni minerari elbani: Rio Marina, Capoliveri, e Porto Azzurro. "Sono soddisfatto - ha dichiarato il Ministro dell´Ambiente e della Tutela del Territorio, Altero Matteoli - che prende il via un percorso per restituire alla fruizione dei cittadini le vecchie miniere che hanno segnato il primo sviluppo industriale dell´isola d´Elba. Attraverso la gestione del Parco si potrà così valorizzare questo immenso patrimonio e si potrà far conoscere una tradizione industriale che affonda le sue radici nel secolo scorso. Ritengo che con questo accordo si sia data una risposta concreta alle necessità del territorio". L´ente Parco, secondo l´accordo, prende in consegna tutte le aree dell´intero compendio minerario elbano. Per il servizio di vigilanza, custodia e manutenzione riceverà dall´Agenzia del Demanio 350.000 euro l´anno, mentre il Ministero metterà a disposizione un finanziamento iniziale di 200.000 euro per interventi di riqualificazione del sito e per la salvaguardia ambientale. Soddisfazione per l´accordo è stata espressa anche dal Commissario del Parco dell´Arcipelago Toscano, Ruggero Barbetti, e dai Comuni interessati. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|