Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 21 Dicembre 2006
 
   
  EDILIZIA, NUOVA LEGGE PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLE CITTÀ LIGURI

 
   
  Genova, 21 dicembre 2006 - Un nuovo disegno di legge sul superamento delle barriere architettoniche per gli edifici di proprietà pubblica e per edifici privati aperti al pubblico. È stato approvato dalla Giunta regionale che ha stanziato un primo finanziamento di 500,000 euro per il 2007. La proposta dell´assessore Maria Bianca Berruti ha voluto allargare il campo di intervento regionale nel settore del superamento delle barriere architettoniche rispetto all´attuale normativa che fino ad oggi prevedeva il finanziamento esclusivo degli edifici di proprietà privata. "Questo disegno di legge - spiega l´assessore regionale alle Politiche abitative, Maria Bianca Berruti - rappresenta un tassello di una più ampia strategia diretta a consolidare il ruolo della Regione nell´effettivo riconoscimento dei diritti di cittadinanza di uomini e donne, riguardante l´autonomia di ogni individuo nei confronti dell´ambiente urbano". Con questa nuova legge regionale potranno beneficiare di contributi pubblici erogati annualmente dalla Regione anche gli edifici e gli spazi urbani di proprietà degli Enti locali o gli edifici e gli spazi privati aperti al pubblico, come le chiese. I contributi potranno essere cocessi, sia alle persone con ridotta e impedita capacità motoria o sensoriale, sia ai condomini di abitazioni civili o ai datori di lavoro dove prestano la propria attività lavorativa soggetti disabili. "L´iniziale stanziamento di 500,000 euro - conclude l´assessore Berruti - si andrà ad aggiungere all´azione regionale di sostegno alla domanda privata di adeguamento delle abitazioni e dei condomini". Nel 2006 la Regione Liguria ha infatti erogato a favore di soggetti privati circa 465. 000 euro, finanziando 98 piccoli interventi. .  
   
 

<<BACK