|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
UN PROGETTO TSI EUROPEO RIUNISCE LA COMUNITÀ DELL´E-LEARNING
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 4 aprile 2003 - L´europa deve utilizzare a pieno le competenze e le migliori prassi messe a disposizione dal settore delle tecnologie dell´e-learning. Sono queste le conclusioni di un incontro organizzato il 28 marzo per inaugurare un nuovo gruppo di utenti volto a costituire una comunità di organizzazioni europee coinvolte nello sviluppo di oggetti di apprendimento ad alta tecnologia per le scuole. Il gruppo di utenti " Celebrate " (Context eLearning with broadband technologies - Creare un contesto di eLearning mediante le tecnologie a banda larga) scaturisce dal progetto omonimo, finanziato nell´ambito del programma "Tecnologie della società dell´informazione" (Tsi) del quinto programma quadro (5Pq) della Commissione europea. Il progetto Celebrate coinvolge 22 partner provenienti da nove Stati membri, oltre a Norvegia, Israele ed Ungheria. L´iniziativa, che ha ricevuto uno stanziamento di sette milioni di euro, consente a circa 500 istituti scolastici di sei paesi di accedere a contenuti didattici digitali on line, in maniera economicamente conveniente. Al fine di potenziare l´iniziativa, il nuovo gruppo di utenti creerà una comunità di organizzazioni europee costituite da editori didattici e proprietari di contenuti, sviluppatori di piattaforme di apprendimento del settore pubblico e privato, e repertori di contenuti nazionali e regionali. Si prevede altresì che il gruppo di utenti agirà da ponte fra le iniziative internazionali volte a sviluppare oggetti di apprendimento per le scuole. "Il gruppo di utenti Celebrate vuole fungere da catalizzatore per l´industria europea dei contenuti di eLearning, agendo da forum per le scuole e le reti nazionali di istituti scolastici che forniscono materiale open source, per i proprietari e gli editori di contenuti commerciali, e per gli sviluppatori di piattaforme di apprendimento Tic [tecnologie dell´informazione e della comunicazione]", ha dichiarato Ulf Lundin, direttore della rete European Schoolnet, coordinatrice del progetto. In un discorso pronunciato in occasione dell´inaugurazione, Lundin ha sottolineato la dimensione internazionale di questa iniziativa ed il lavoro svolto da European Schoolnet. "Schoolnet farà altresì ricorso alle relazioni che attualmente intrattiene con iniziative internazionali quali Canada Schoolnet e la Learning Federation australiana per far sì che l´Europa, non soltanto applichi le norme globali che disciplinano la progettazione degli oggetti di apprendimento, ma utilizzi altresì a pieno le competenze e le migliori prassi di tutto il mondo, riguardanti questo settore". Infolink: http://www.eun.org/eun.org2/eun/en/about_eschoolnet/sub_area.cfm?sa=95 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|