|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
OPENGATE DISTRIBUISCE AVOCENT. SIGLATO UN ACCORDO TRA OPENGATE E AVOCENT PER LA DISTRIBUZIONE DI KVM SWITCH.
|
|
|
 |
|
|
Malnate, 4 Aprile 2003 - Opengate S.p.a., tra i principali distributori di prodotti e soluzioni hardware e software in Italia e Avocent, il primo produttore di Kvm Switch (Keyboard, Video e Mouse) a livello mondiale, hanno stretto un importante accordo per la distribuzione, su tutto il territorio nazionale, dei prodotti Avocent. In questo modo Opengate amplia la propria gamma di prodotti offerti per quanto riguarda le soluzioni server, storage e networking. Da più di 20 anni Avocent fornisce tecnologia, per l´accesso e il controllo di server multipli e di dispositivi di rete, ai responsabili It di ogni settore. Con migliaia di installazioni in tutto il mondo, Avocent ha l´esperienza per contribuire alla progettazione del sistema di commutazione Kvm su misura per ciascun centro dati. La tecnologia Kvm (Keyboard Video Mouse) permette agli amministratori di rete di controllare un qualsiasi numero di server da una o più postazioni, ovunque dislocate, utilizzando anche il protocollo Ip. Gli Kvm Switch eliminano la necessità di ulteriori tastiere, monitor e mouse, permettendo di risparmiare spazio essenziale nel centro dati. Offrono efficace accesso e controllo a livello Bios di più rack di server da un´unica console, nonché la possibilità di controllo da postazioni remote. Tradizionalmente gli Kvm Switch hanno apportato molti vantaggi al consolidamento del controllo dei server. Infatti, poiché sono collegati direttamente alle porte della tastiera, del video e del mouse (Kvm) del dispositivo interessato, consentono il controllo analogico diretto a livello Bios. Benché i sistemi di commutazione a matrice analogica consentano un efficiente controllo di server multipli, alcuni clienti aziendali hanno esigenze di maggiore scalabilità. Per questo con gli innovativi Kvm Switch Over Ip è stato reinventato il concetto di flessibilità e scalabilità del centro dati. I limiti costituiti dalla distanza sono stati eliminati. Ora è possibile utilizzare le potenzialità delle connessioni Ip per controllare un ampio numero di dispositivi del centro dati indipendentemente dalla loro collocazione. Il controllo del centro dati non è mai stato così flessibile. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|