|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
DEXIA CREDIOP: A ROMA IL CONVEGNO "NUOVE OPPORTUNITÀ PER GLI ENTI LOCALI".TRA I TEMI EMERSI: SCARSA PARTECIPAZIONE ALLE GARE NONOSTANTE I TENTATIVI DI APERTURA DEL MERCATO DEL TRASPORTO LOCALE.
|
|
|
 |
|
|
Roma, 7 aprile 2003 - Si è tenuto il 4 aprile a Roma il Convegno dal titolo "Nuove opportunità per gli Enti locali" organizzato da Dexia Crediop, la banca di affari leader in Italia nella finanza pubblica e di progetto, con il patrocinio del Coordinamento Anci dei Direttori Generali delle città medie. Nel corso del Convegno sono stati resi noti alcuni dati sul settore dei trasporti pubblici locali relativi al triennio 2000-2003. Delle gare per oltre 160 milioni di Km bandite negli ultimi 3 anni, ne sono state aggiudicate 10, per un totale di 80 milioni di Km, a ciascuna delle quali sono state presentate solo una o due offerte. Tra le ragioni di questa scarsa partecipazione degli operatori si sottolineano la mancata copertura dell´Iva, elevati investimenti non finanziabili attraverso i contributi erogati dalla pubblica amministrazione, mancata previsione dell´adeguamento inflativo, clausole sociali. Un ulteriore tema di discussione ha riguardato proprio le modalità e gli strumenti con cui i soggetti partecipanti alle gare potranno finanziare gli investimenti che non rientrano nei contributi erogati dalla pubblica amministrazione: dall´ottenimento del rating all´applicazione di una tecnica di finanza innovativa quale il Project Finance nel settore dei trasporti. "In questo contesto il nostro ruolo" - afferma Riccardo Massa, Vice Direttore Generale dell´Istituto di Dexia Crediop - "è fondamentale non solo per la disponibilità dei fondi, ma anche per la conoscenza dello strumento tecnico e della legislazione vigente e, soprattutto, per la capacità di consulenza e assistenza qualificata nei confronti degli enti pubblici". "Iniziative come questa" - commenta Michele Lo Tufo, Presidente Associazione Nazionale dei Direttori Generali degli Enti Locali - "diventano fortemente meritorie perché aiutano tutti noi a riflettere ed a confrontarci con strumenti ed esperienze, che dimostrano come le criticità possano trasformarsi in sfide ed opportunità" L´incontro si è concluso con la presentazione di alcune esperienze concrete relative alle recenti operazioni di riorganizzazione e privatizzazione di aziende operanti nel settore dei servizi pubblici locali ed alle operazioni di cartolarizzazione dei beni immobiliari degli Enti locali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|