|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 09 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
SÀRMEDE (PALAZZO MUNICIPALE): 29° MOSTRA INTERNAZIONALE DŽILLUSTRAZIONE PER LŽINFANZIA - FIABE DALLŽINDIA - 23 OTTOBRE / 18 DICEMBRE 2011 E 6 GENNAIO / 15 GENNAIO 2012
|
|
|
 |
|
|
Quando la fiaba raggiunge le vette: esposizione del progetto riconosciuto dal Ministero dellŽIstruzione In concomitanza con la 29° Mostra Internazionale dŽIllustrazione per lŽInfanzia, dal 23 ottobre al 18 dicembre 2011 e dal 6 al 15 gennaio 2012, il Museo Zavrel ospita Quando la fiaba raggiunge le vette - Le fiabe di Rodari e delle Dolomiti, mostra della Scuola Internazionale dŽIllustrazione di Sarmede. Le opere sono state realizzate durante i corsi estivi del 2011 condotti da Linda Wolfsgruber, ospite dŽonore della 29a edizione de Le immagini della fantasia. LŽesposizione rientra tra gli eventi del progetto Le Dolomiti, patrimonio mondiale dellŽUnesco, in chiave illustrata per i bambini, realizzato grazie alla collaborazione con il Ministero dellŽIstruzione dellŽUniversità e della Ricerca. Il progetto scientifico-formativo, riconosciuto dal Ministero alla Mostra Internazionale di Sarmede nellŽanno 2011, promuove tra i bambini la conoscenza del prezioso patrimonio naturalistico e culturale delle Dolomiti. La maggior parte delle opere inoltre saranno pubblicate in un libro, distribuito in autunno dal quotidiano Il Gazzettino. Gli eventi collegati Domenica 23 ottobre, ore 17.00, Museo Zavrel Quando la fiaba raggiunge le vette Apertura mostra con lettura animata Bianche Dolomiti per la principessa della luna. E altre storie, a cura di Giacomo Bizzai. Martedì 1 novembre, ore 15.00 e ore 16.30, Sala Consiliare Crea strappando Laboratori creativi per bambini. LŽillustratrice Eleonora Cumer insegna ai bambini come creare un piccolo libro ispirandosi a una storia delle Dolomiti, favorendo la manualità e la creazione di immagini con lŽuso di carta strappata e colla. Domenica 6 novembre, ore 10.00 e ore 11.30, Museo Zavrel La pittrice del Faloria. E altre storie Letture animate. Sabato 12 novembre, ore 15.00 e ore 16.30, Sala Consiliare Il bosco incantato Laboratori creativi per bambini, condotti dallŽAss. Maga Camaja. Caprioli, gufi, marmotte, farfalle. I bambini realizzeranno meravigliosi bassorilievi utilizzando legno, pietre e gli intensi colori della terra per rappresentare i boschi delle Dolomiti. Sabato 3 dicembre, ore 14.30 e ore 16.00, Museo Zavrel La notte che nacque Spina de Mül Letture animate. Ore 15.00 e ore 16.30, Sala Consiliare Il bosco incantato Laboratori creativi per bambini, condotti dallŽAss. Maga Camaja. I laboratori autunnali alla Scuola Internazionale dŽIllustrazione per lŽInfanzia Durante il periodo di apertura della Mostra a Sàrmede la Scuola Internazionale dŽIllustrazione per lŽInfanzia propone laboratori rivolti ad insegnanti, illustratori, operatori culturali e genitori. Per maggiori informazioni: www.Sarmedemostra.it 1. Illustrare sorridendo condotto da Annalaura Cantone, illustratrice Laboratorio inerente la progettazione di un libro non convenzionale (character study, storyboard, layout, full colour), creando situazioni e personaggi da nuovi punti di vista, con lŽutilizzo di colori acrilici e vari materiali (carta, tessuti, ecc.). Corso per tutti Orari: sabato 22 ottobre ore 14.00 - 18.00; domenica 23 ottobre ore 9.30 - 13.00 e 14.30 - 18.00 Dove: Centro Sociale di Rugolo (fraz. Di Sàrmede) 2. Un anno da illustrare: il calendario 2012 condotto da Svjetlan Junakovic, illustratore Durante il laboratorio si realizzeranno le illustrazioni per un personale e divertente calendario. Una storia spiritosa raccontata per immagini ed ambientata nelle quattro stagioni dellŽanno. Si sperimenteranno i bianchi dellŽinverno, i verdi della primavera, i gialli e i blu dellŽestate e i colori caldi dellŽautunno. Corso per tutti Orari: sabato 29 ottobre ore 14.30 - 19.00; domenica 30 ottobre ore 9.30 - 13.00 e 14.30 - 19.00; lunedì 31 ottobre 9.30 - 13.00 e 14.30 - 19.00; martedì 1 novembre ore 9.30 - 17.00 Dove: Centro Sociale di Rugolo 3. Si può imparare a scrivere? Gli strumenti dello scrittore per ragazzi, corso di scrittura condotto da Luigi Dal Cin, autore Come costruire un testo narrativo che sia affascinante? Come si esercita lŽinvenzione? Quali tecniche stanno dietro lŽefficacia di una descrizione e di un dialogo? In questo corso saranno analizzati i processi e gli elementi fondamentali che sorreggono la scrittura di tutti i testi narrativi e, in particolare, di quelli rivolti a giovani lettori: per condurre i partecipanti a una maggiore consapevolezza sulle modalità, le tecniche e le scelte che, di volta in volta, si possono adottare. Corso per tutti Orari: sabato 29 ottobre ore 15.00 - 19.00; domenica 30 ottobre ore 9.30 - 12.30 e 14.00 - 18.00; lunedì 31 ottobre ore 9.30 - 12.30 e 14.00 - 18.00; martedì 1 novembre ore 9.30 - 12.30 e 14.00 - 16.00 Dove: Biblioteca di Montaner 4. Laboratorio sul tema del Natale condotto da Svjetlan Junakovic, illustratore Laboratorio sul tema del Natale con tecniche miste e pastello. Con le illustrazioni sarà possibile realizzare cartoline e biglietti natalizi. Corso per tutti Orari: sabato 5 novembre ore 14.30 - 19.00; domenica 6 novembre ore 9.30 - 13.00 e 14.00 - 17.30 Dove: Centro Sociale di Rugolo 5. Laboratorio di gommapiuma condotto da Veronica Gonzales, burattinaia e animatrice LŽuso della gommapiuma a fogli permette di realizzare diversi modelli di pupazzi partendo dal bidimensionale bianco - il foglio - al tridimensionale colorato - il soggetto finito. Corso per tutti Orari: sabato 12 novembre ore 15.00 - 19.00; domenica 13 novembre ore 9.30 - 13.00 Dove: Centro Sociale di Rugolo 6. Disegni... In prospettiva condotto da Eva Montanari, illustratrice Disegnare paesaggi ed interni, angolature insolite, visioni prospettiche, cercare inquadrature, tagli, luci, ombre e la loro potenzialità espressiva, in cui inserire i personaggi, ambientare storie ed espandere allŽinfinito la fantasia. Corso per tutti Orari: sabato 19 novembre ore 14.30 - 18.30; domenica 20 novembre ore 9.30 - 13.00 e 14.00 - 18.30 Dove: Centro Sociale di Rugolo 7. Si può migliorare un racconto? LŽediting del testo narrativo corso di scrittura condotto da Luigi Dal Cin, autore Il corso, indicato a chi ha già acquisito e sperimentato gli elementi fondamentali che sorreggono la scrittura di testi narrativi rivolti a giovani lettori, fornirà le competenze critiche necessarie ad unŽanalisi consapevole del testo narrativo, per poterne identificare le carenze e proporne le migliorie necessarie. Corso avanzato per chi ha già seguito il corso base Orari: sabato 26 novembre ore 15.00 - 19.00; domenica 27 novembre ore 9.30 - 12.30 e 14.00 - 17.00 Dove: Biblioteca di Montaner 8. Illustrare dallŽintuizione condotto da Javier Zabala, illustratore Essere attenti a ciò che succede quando lavoriamo, tenere la mente e il cuore aperti allŽinaspettato, alle casualità costruttive, agli errori e alle molte cose interessanti che possono essere rappresentate nel foglio. Si partirà dallŽidea, alla realizzazione grafica, analizzando le nostre possibilità per ottenere il massimo dallŽillustrazione di un testo. Corso per tutti Orari: giovedì 8 dicembre 14.30 - 19.00; venerdì 9 dicembre 9.30 - 19.00; sabato 10 dicembre 9.30 - 19.00; domenica 11 dicembre 9.30 - 13.00 Dove: Centro Sociale di Rugolo 9. Il narratore affamato Come raccontare le fiabe ai bambini, condotto da Giacomo Bizzai, attore Corso di recita e di lettura animata di fiabe e racconti per bambini, insegnanti, operatori e genitori. Il corso di lettura animata offre ai partecipanti la possibilità di arricchire le proprie capacita di recita e lettura delle fiabe e dei racconti per bambini. Il corso prevede una serie di esercizi preparatori per affinare lŽuso della voce e del corpo in funzione della lettura, a cui seguiranno delle prove di lettura su testi scelti dal conduttore del corso o proposti dagli stessi partecipanti. Si consiglia di indossare abiti comodi, preferibilmente tuta e scarpe da ginnastica. Corso per tutti (indicato per insegnanti, operatori e genitori) Orari: giovedì 8 dicembre 15.00 - 18.00; venerdì 9 dicembre 10.00 - 13.00; sabato 10 dicembre 10.00 - 13.00; domenica 11 dicembre 10.00 - 13.00 Dove: Scuola elementare di Sàrmede Info: Le immagini della fantasia - 29° Mostra Internazionale dŽIllustrazione per lŽInfanzia - Sàrmede, Palazzo Municipale - 23 ottobre - 18 dicembre 2011 e 6 gennaio - 15 gennaio 2012 Orario: feriali 9.00-13.00/14.00-16.00/20.00-21.30; festivi e prefestivi 10.00-12.30/14.30-21.30. Museo Zavrel - sopra Unicredit Banca: sabato, domenica e festivi 10.00-12.30 e 14.30-19.00. Incontri con illustratori, editori ed esperti, visite guidate e laboratori didattici per le scuole, corsi dŽillustrazione, letture animate, workshop creativi per bambini, concerti e percorsi tra gli affreschi. Per informazioni: tel. +39 0438/959582 - info@sarmedemostra.It - www.Sarmedemostra.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|