|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
"AFFRANCA LA VITA" UN PROGETTO DI RACCOLTA FONDI PER LA LOTTA AI TUMORI DEL SENO FRANCOBOLLO CON SOVRAPPREZZO A FAVORE DELLA RICERCA E DELLA PREVENZIONE DEI TUMORI DEL SENO, DEDICATO AL 50° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DELLA REGINA ELENA DI SAVOIA
|
|
|
 |
|
|
Roma 7 aprile 2003 - Sotto l´egida del Presidente della Camera dei Deputati, On. Pierferdinando Casini, ha preso il via "Affranca la vita" un progetto di raccolta fondi per la lotta ai tumori del seno, che nasce da una collaborazione tra Poste Italiane, Federazione Italiana Tabaccai, Komen Italia onlus e Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Il progetto è finalizzato alla creazione di nuove risorse economiche nella lotta ai tumori del seno attraverso la vendita di tutti gli esemplari ancora disponibili dello speciale francobollo con sovrapprezzo (di euro 0,21) emesso nel Marzo 2002 e raffigurante la Regina Elena di Savoia. L´iniziativa avrà una durata di otto mesi, dal 1 Maggio al 31 Dicembre 2003, data in cui il francobollo sarà tolto dalla vendita. Ogni mese, in due o tre regioni italiane secondo un calendario stabilito, si svolgerà una massiccia campagna di promozione del francobollo in tutte le tabaccherie e uffici postali. Contemporaneamente, verranno realizzate numerose iniziative speciali di promozione della salute del seno, della prevenzione e della formazione permanente in collaborazione con le Istituzioni Regionali, Provinciali e Comunali, con le Università, gli ospedali e le A.s.l., con personalità del mondo dello sport, dell´arte e dello spettacolo, oltre che con partner pubblici e privati desiderosi di partecipare a questa campagna sociale. Oltre a raccogliere fondi, il francobollo servirà a sensibilizzare l´opinione pubblica sull´importanza della prevenzione del tumore del seno che è il più frequente tumore nella popolazione femminile occidentale e la principale causa di morte nelle donne di età superiore ai 35 anni. In Italia, dove ogni anno si verificano circa 30.000 nuovi casi con 11.000 decessi, una donna su nove sviluppa questa malattia nel corso della vita. Una malattia dalla quale però si può guarire, specialmente se diagnosticata agli stadi iniziali. Ed è per questo che la prevenzione acquista un ruolo fondamentale. I fondi generati dalla vendita del francobollo, come disposto dal Decreto del Presidente della Repubblica di emissione, saranno destinati all´Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma per il finanziamento di progetti volti al potenziamento delle strutture senologiche ed alla promozione della ricerca, del supporto e della formazione permanente su tutto il territorio nazionale. Ulteriori risorse economiche verranno generate dalla raccolta fondi ad offerta libera tramite salvadanai che si svolgerà ogni mese in numerose tabaccherie. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|