|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
NOICOM SCEGLIE LA SUITE NETCOOL PER LA GESTIONE END-TO-END E 24*7 DELLA PROPRIA INFRASTRUTTURA DI RETE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 aprile 2003 - Micromuse Inc. (Nasdaq: Muse), il provider leader di software per il service e business assurance, annuncia oggi che Noicom, l´operatore di telecomunicazioni partecipato da Aem Torino, ha adottato la soluzione Netcool come piattaforma centrale di service assurance per la trasmissione di voce e dati lungo la sua rete e i suoi sistemi. Noicom ha iniziato ad operare nel maggio 2000 con l´obiettivo di diventare, anche attraverso alleanze strategiche con le utility locali, l´operatore di telecomunicazioni di riferimento nel Nord-ovest d´Italia per le Aziende e le Famiglie. In quest´area ha raggiunto, in soli 3 anni, oltre 260.000 Clienti con una quota di mercato pari al 21% sul segmento "Azienda". La soluzione Netcool di Micromuse fornisce agli operatori Noicom un´unica vista sullo status dell´intera rete e permette di monitorare e gestire un´infrastruttura complessa in tempo reale, aiutando ad assicurare l´uptime dei servizi e la soddisfazione dei clienti. Inoltre la suite permette ai team operativi Noicom la gestione proattiva dei servizi offerti e la rapida erogazione di nuovi prodotti, con un considerevole risparmio sui costi operativi. Noicom ha implementato la soluzione Netcool di Micromuse per il monitoraggio end-to-end della propria infrastruttura dopo un´analisi competitiva delle tecnologie disponibili. La soluzione Netcool raccoglie dati in tempo reale dall´ambiente Voce fornito da Ericsson; dall´infrastruttura di trasmissione fornita da Marconi; e dalla rete interna locale, gestita dall´applicazione Openview Nnm di Hp. La soluzione Netcool consolida e deduplica le informazioni fornendo ai team operativi di Noicom una vista integrata e web-enabled dei servizi e della disponibilità della rete, fornendo un approccio maggiormente proattivo e in tempo reale alla gestione delle infrastrutture. "Il valore aggiunto del sistema Netcool, che ha valso a Micromuse la leadership mondiale assoluta nel settore, si basa sull´affidabilità delle sue probe software installate direttamente sui sistemi da monitorare e mantenute aggiornate da Micromuse in virtù di stretti accordi di partnership con tutti i principali costruttori di apparati per Tlc del mondo" afferma Maurizio Bechis, direttore della Business Unit Servizi Voce di Noicom. "Automatismi di filtro e correlazione permettono di ottenere in tempo reale l´output di tutto il range degli eventi di interesse per la business continuity di rete 24*7. L´integrazione operata in Noicom con un sistema di generazione automatica di chiamate telefoniche comprendenti una procedura di autenticazione tramite Pin, permetterà di avvertire con affidabilità e tempestività il tecnico reperibile specialista per il tipo di evento occorso. Il tecnico chiamato, collegandosi in remoto a Netcool, potrà successivamente documentarsi sull´evento e decidere eventuali azioni correttive da intraprendere." "Noicom è un eccellente esempio di un ambizioso carrier alternativo con servizio ed efficienza al centro delle sue operazioni", afferma Luigi Spina, Responsabile Vendite Dirette Nord Italia Micromuse. "Micromuse ha una grande esperienza nella fornitura di soluzioni out-of-the-box ai maggiori carrier europei: la soluzione Netcool è rapidamente utilizzabile e garantisce un altrettanto rapido ritorno di investimento. Parallelamente alla crescita dei mercati dei carrier alternativi e alla sempre maggiore complessità dei loro servizi, è necessario individuare strumenti come la Suite Netcool per il service assurance." Informazioni su Noicom Noicom, è il primo operatore multiregionale italiano. L´azienda ha iniziato ad operare nel maggio 2000 nel Nord-ovest (Piemonte, Liguria e Val d´Aosta) con offerte voce, dati e Internet per la clientela di impresa e privata. La società è partecipata da importanti società finanziarie e industriali quali Aem Torino, azionista di maggioranza relativa, Kiwi I e Kiwi Ii, Camera di Commercio di Torino, Tecno Holding, Cofide, Iniziativa Piemonte, Lusemar Finanziaria, Ligurcapital, Part´com, In-com e dal Management. A fine gennaio 2003 Noicom definisce una importante alleanza strategico - industriale con il Gruppo ePlanet per l´acquisizione del ramo servizi. Grazie a questa operazione, che sarà tecnicamente finalizzata nei prossimi mesi, Noicom espanderà il proprio "modello di business multiregionale" in altre regioni italiane in partnership con utility locali e distretti industriali Tlc aziende e famiglie. Noicom è guidata dal Presidente prof. Franco Reviglio, dal Vice Presidente ing. Vittorio Levi e dall´Amministratore Delegato ing. Adriano De Luca. Le sedi operative principali e i punti Noicomevoi aperti al pubblico sono a Torino e a Genova. Altri uffici commerciali sono presenti ad Alessandria, Asti, Biella, Casale M.to, Cuneo, Ivrea, Pinerolo. Sito Internet: www.Noicom.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|