|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
MICOS BANCA (MEDIOBANCA) AVVIA UN IMPORTANTE PROGETTO DL COMUNICAZIONE PER CONSOLIDARE LA SUA IMMAGINE NEL SETTORE DEI MUTUI IMMOBILIARI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 9 aprile 2003 - In una situazione che presenta scenari di crisi politico-economica, tensione sui mercati finanziari e crollo della "new economy", la ricerca di certezze e beni rifugio costituisce una costante. D´altra parte, sebbene non sia più ipotizzabile un tasso di crescita `record´ come quello del quinquiennio 1998-2003, l´investimento immobiliare continuerà a rivelarsi premiante. Le indagini elaborate da Nomisma prevedono un rallentamento è fisiologico, non una crisi del comparto residenziale, che peraltro negli ultimi anni si è attestato su numeri di transazioni e volumi elevatissimi. Va in più osservato che il mercato dei mutui abitativi presenta in ogni caso interessanti margini di crescita, soprattutto se paragonato con gli altri Paesi europei: la propensione all´indebitamento, nell´acquisto della casa, è certamente in crescita, sia grazie al miglioramento dell´offerta - maggiore articolazione e minor costo del mutui disponibili sul mercato - sia a causa degli elevati prezzi del mercato residenziale: siamo tuttavia ancora lontani dalla media europea; il ´loan-to-value´ (ovvero la percentuale di finanziamento rispetto al valore dell´abitazione) in Italia è ancora dei 59% rispetto all´80% della media europea: la previsione è di un avvicinamento a tali valori, soprattutto finché il costo del denaro si manterrà su livelli così contenuti (il costo medio del prestito è sceso dei 50% dal 1998 ad oggi). In tale ambito di estrema incertezza, un marchio conosciuto costituisce una garanzia per il consumatore.Come già affermato, il marchio attualmente è poco conosciuto presso il grande pubblico. Gli intermediari costituiscono una gran parte del giro di affari e la collaborazione con il professionista dei settore permarrà fondamentale per lo sviluppo di Micos che apre un canale di interazione con il pubblico attraverso l´attivazione di un numero verde (800 137 138). Il 1 ° aprile 2003 ha avuto inizio la prima campagna pubblicitaria Micos Banca su scala nazionale. Finora l´appartenenza al Gruppo Mediobanca (azionista al 100% dell´azienda) ha rappresentato il marchio da ´spendere´ per garantire la credibilità e la professionalità necessarie ad un soggetto di per sé non adeguatamente conosciuto presso il consumatore finale. Lo scopo della campagna è creare notorietà intorno al marchio ´Micos Banca´ come attore di rilievo (unica banca specializzata ad azionariato italiano) nel settore dei mutui immobiliari. In considerazione della finalità del progetto di comunicazione, l´affissione è stata considerata uno degli strumenti ideali per creare notorietà, grazie ai vantaggi costituiti da: raggiungimento dei target ideale: il lavoratore, soprattutto per l´affissione dinamica (Autobus e Metropolitana), che costituisce la maggior parte dell´investimento di Micos Banca; costo per contatto ottimale. La strategia prevede supporti statici e dinamici diversamente dislocati in tutte le città presidiate: Showbus in vari formati;Locandine Mm; Circuito Mix Mm; Pensiline, A Stendardi. A parere di Micos Banca la forza del piano sta nella estensione sul lungo periodo, (i flights di affissione standard durano 14gg.) con un´esposizione per molto tempo, che offra a chiunque l´opportunità di essere "contattato" durante il periodo di campagna che è iniziata il 1 ° aprile 2003 - durerà 3 mesi circa. Micos Banca è un istituto di credito del Gruppo Mediobanca specializzato nei mutui immobiliari. Costituita nel 1991, dal 1999 viene interamente italiana con il passaggio del 100% del capitale al gruppo di Piazzetta Cuccia, tramite la Compass S.p.a. Micos Banca contempla una strategia commerciale basata sull´azione diretta delle sue 18 succursali sparse su tutto il territorio italiano, nei confronti degli intermediari immobiliari e finanziari. A tal fine, in questi anni, Micos Banca ha avviato accordi di collaborazione con più di quattromila professionisti, mettendo a disposizione di tutti coloro che acquistano e ristrutturano un immobile, un´ampia gamma di soluzioni finanziarie. Dai mutui a lungo termine, Micos Evoluzione (a tasso variabile e rata protetta), Micos Passpartout (che finanzia fino al 100% del progetto immobiliare), e Micos Armonia (tasso variabile a gestione autonoma), a quelli a breve termine, Micos Orizzonte (a tasso fisso), fino al credito ipotecario per liquidità Micos Arcobaleno e alle soluzioni per la famiglia Micos Formula Scudo, Micos Banca propone una soluzione su misura per tutti. Nell´ultimo quadriennio Micos Banca ha fatto registrare importantissimi tassi di crescita, come si può facilmente rilevare da una serie di indicatori: dall´organico al numero delle succursali presenti sul territorio, fino alla quantità di mutui in essere. Nel corso dell´ultimo esercizio sono state erogate ben 2.965 pratiche di finanziamento (+65% rispetto all´esercizio precedente) per complessivi 197 milioni di euro, con un incremento del 58%. Nel complesso, gli impieghi in essere sono cresciuti da 360 milioni di euro - al 30 giugno 2001 - a 522 milioni di euro al 30 giugno 2002 (+45%), mentre i contratti erogati dall´istituto di credito del gruppo Mediobanca, dal 1991 ad oggi, hanno superato quota 12mila. I risultati si prevedono più che rosei anche per l´esercizio in corso. Secondo le previsioni Micos, infatti, gli impieghi si attesteranno a circa 725 milioni di euro, grazie ad una produzione prevista di 250 milioni di euro, costituita da 3.775 pratiche erogate (budget esercizio 2002/2003). La dinamica dell´organico ha assecondato l´andamento della crescita dei risultati aziendali, con un numero di collaboratori che oggi tocca quota 116 unità (di cui ben 76 dislocate nell´ambito della struttura commerciale), contro i 69 del 2000 ed i 99 dello scorso anno. Ai 30 giugno i dipendenti Micos Banca saranno 120. Con l´apertura di due nuove strutture a Roma e Napoli è salito a 18 il numero delle succursali Micos sparse su tutto il territorio. Sempre dall´inizio del 2003, è stata riconfigurata la struttura della rete commerciale, grazie alla creazione di tre aree (Nord, Centro e Sud), con designazione dei rispettivi coordinatori. Tale riorganizzazione coincide con il momento di maggiore sviluppo che la Micos ha conosciuto, sia in termini di espansione territoriale, sia in termini di volumi, e consentirà un ulteriore miglioramento dell´operatività, articolando in maniera più precisa ed efficiente le responsabilità e delineando la Micos del futuro. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|