Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Aprile 2003
 
   
  UN BOLLINO PER LA VITACASTELLO DI AMA A FIANCO DI SANT´EGIDIO NELLA LOTTA CONTRO L´AIDS IN MOZAMBICO

 
   
  Lecchi in Chianti, 9 aprile 2003 - Un euro ogni bottiglia di Chianti Classico Castello di Ama 2000, per la lotta contro l´Aids in Mozambico. L´azienda di Lecchi in Chianti ha aderito all´iniziativa promossa a questo scopo dalla Comunità di Sant´egidio in collaborazione con il direttore della autorevole rivista "Gambero Rosso", Daniele Cernilli. La presentazione della bottiglia e del nuovo vino avverrà sabato prossimo, 12 aprile, durante l´esclusiva Degustazione organizzata presso le cantine di Alois Lageder a Cason Hirschprunn da 26 aziende scelte tra il meglio della produzione vitivinicola europea. L´iniziativa consiste nel concedere l´utilizzo di un bollino creato appositamente, "Wine For Life", alle aziende che devolveranno a questo progetto 0,50 centesimi di Euro ogni bottiglia. Castello di Ama ha scelto di raddoppiare l´offerta adottando un bollino del valore di un Euro per rendere ancora più incisivo il messaggio nei confronti dei propri clienti. Il ricavato verrà investito nella ricerca e nell´acquisto di medicinali con cui si cercherà di combattere la diffusione della malattia. E´ il primo progetto che abbraccia sia la prevenzione che la terapia, per realizzare un intervento concreto ed efficace che vada oltre una semplice manifestazione di speranza. Con "Wine For Life" continua, dunque, un impegno a favore di iniziative umanitarie e di solidarietà che Castello di Ama ha intrapreso negli anni scorsi in collaborazione con i Medici Senza Frontiere, i Padri Comboniani e i terremotati del Molise. William Menninger sosteneva che il dare sia felicità maggiore del ricevere. Così Lorenza Sebasti, proprietaria dell´azienda, scrive ai propri amici: "chi mi conosce sa bene quanto mi sia indispensabile condividere l´impegno professionale con quello sociale". Un progetto che ci si augura "darà un contributo permanente (e consistente) a questo programma che si avvia ad essere una speranza per tutta l´Africa", così Mario Marazziti della Comunità di Sant´egidio si rivolge a tutte le aziende vinicole interessate a "combattere in trincea contro un nemico invisibile".  
   
 

<<BACK