|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
AD FESTEGGIA ALL´HOLLYWOOD I VINCITORI DELL´AD YOUNG DESIGNERS´AWARD 2003
|
|
|
 |
|
|
Milano, 9 aprile 2003 - Questa sera dalle ore 23.00, presso la discoteca Hollywood, in Corso Como 15, Ad - Architectural Digest, premia sei giovani designers. Una festa del design con la musica di Ringo, Nino Lopez e Stich, per ammirare le creazioni di giovani talenti. Anche quest´anno, nel corso del Salone Internazionale del Mobile di Milano, Ad - Architectural Digest, conferma la sua volontà di premiare i giovani talenti assegnando l´ad Young Designers´award, giunto alla quarta edizione, a sei designer-artisti che si sono distinti per la creatività e la preoccupazione ecologica che permea il loro lavoro. All´hollywood saranno esposte le creazioni dei premiati: Adelchi Battaglini, Mattia Frignani, Mario Grossi, Maya Manz, Giorgio Mariani e il team creativo formato da Renzo Cedri e Andrea Martini, artisti molto diversi tra loro, ma accumunati da una visione personale e fantasiosa del mondo che si riflette nelle loro opere. La passione di Adelchi Battaglini sono le lampade, che "mettono in scena la luce rendendola protagonista", ma realizza anche mobili ed oggetti dalle forme marine, come i coralli, creando effetti chiaroscurali e di luce estremamente suggestivi. Mattia Frignani crea i suoi pezzi con fantasia spregiudicata, unendo metallo e altri materiali per creare oggetti dalle linee Art Déco o squadrate anni ´70, caratterizzati da contrasti di colore e materiali di grande impatto. Il lavoro di Mario Grossi è un´esplosione di colore su coppe, vasi, calici dalla struttura vitrea filiforme e dalle decorazioni varie e diverse: delicate ed essenziali oppure barocche ed esuberanti. Maya Manz realizza con vetro e metallo gioielli, lumi, arredi e oggetti per la casa in cui il design si combina con l´arte, l´artigianato, il folclore e una punta di magia. Giorgio Mariani, appassionato della lavorazione del legno, definisce i suoi mobili "sculture di design", sottili o massicce, che esprimono la forza e la tensione del materiale. Renzo Cedri e Andrea Martini, orafo e scultore, uniti da passioni comuni tra cui quella per la fibroresina, progettano insieme mobili e oggetti d´arredo di forme aliene, colori intriganti, che sembrano creature buffe e misteriose. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|