Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Aprile 2003
 
   
  LMS INTERNATIONAL E ANSYS ESTENDONO LA LORO PARTNERSHIP LE DUE SOCIETÀ INTEGRERANNO E DISTRIBUIRANNO TECNOLOGIE COMPLEMENTARI

 
   
  Milano, 9 aprile 2003 - Ansys Inc. (Nasdaq: Anss), leader mondiale di software per l´analisi e l´ottimizzazione ingegneristica, e Lms International hanno annunciato di aver siglato un accordo di scambio tecnologico volto ad ampliare la portata delle attuali soluzioni per lo sviluppo virtuale dei prodotti. Nella fase iniziale, Ansys svilupperà e distribuirà un innovativo prodotto di simulazione cinematica e dinamica basato sulla tecnologia multi-body Dads di Lms, mentre Lms integrerà la capacità di co-simulazione non lineare a corpo flessibile basata sulle funzionalità di analisi strutturale del prodotto Ansys. Quest´annuncio amplia un precedente accordo che prevedeva l´interfacciamento dei prodotti di punta delle due società, Lms Virtual.lab e Ansys Workbench rispettivamente, e ha l´obiettivo di facilitare l´accesso a strumenti complementari volti a ridurre i tempi di realizzazione dei prodotti. "Ansys è impegnata nell´offrire a un elevato numero di aziende soluzioni "enterprise-wide" che favoriscano cicli di sviluppo migliori, più veloci, più collaborativi e più economici", ha dichiarato Jim Cashman, presidente e direttore generale in Ansys. "Permettere ai clienti di acquisire strumenti di progettazione integrati nell´ambiente Ansys per lo studio del movimento e della durata dei prodotti, nonché per l´analisi acustica è parte della nostra visione. L´esperienza di Lms nel settore del test e del perfezionamento del prodotto attraverso il software di prototipazione virtuale è unica nel mercato e siamo fieri di poter offrire questa straordinaria tecnologia ai nostri clienti. Allo stesso tempo, crediamo che i clienti Lms trarranno vantaggio dalle capacità di analisi e di modellazione strutturale di Ansys, ora più strettamente integrate nella suite di prodotti Virtual.lab". "Mai come oggi la notorietà del marchio e la differenziazione del prodotto rappresentano elementi di successo nel proprio mercato di riferimento", ha affermato Urbain Vandeurzen, direttore generale e presidente di Lms International. "L´esperienza acquisita ci ha consentito di sviluppare strumenti software volti a soddisfare le esigenze di simulazione virtuale. Oltre alla leadership che deteniamo nei settori aerospaziale e automobilistico, stiamo oggi lavorando per avvicinare altri segmenti, aree in cui, in molti casi, Ansys presidia il mercato dell´analisi strutturale. Le funzionalità di analisi e di modellazione strutturale che acquisiamo con questo accordo integrano le nostre capacità attuali e sono state accolte con entusiasmo da clienti quali Cummins e Maytag". Charles Foundyller, direttore generale di Daratech, società di ricerca e analisi di mercato, si è espresso in termini positivi su quest´annuncio. "Da anni Daratech incoraggia la collaborazione e l´integrazione di tecnologie di progettazione sviluppate da fornitori diversi. I clienti traggono enormi vantaggi quando due società di rilevanza mondiale quali Ansys e Lms uniscono le proprie forze al fine di sfruttare le rispettive capacità distributive, nonché gli investimenti in tecnologie complementari". I primi prodotti di questa collaborazione prevedono l´integrazione della funzionalità di analisi del movimento Lms nei prodotti Ansys Workbench e la funzionalità di analisi strutturale Ansys nell´applicazione Virtual.lab Motion di Lms. La commercializzazione dei primi prodotti è prevista per la seconda metà di quest´anno.  
   
 

<<BACK