|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 10 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
INNOVAZIONE: STANCA COSTITUISCE COMITATO PER IL 1° RAPPORTO NAZIONALE SULLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DIGITALI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 10 aprile 2003 - La diffusione e le prospettive delle tecnologie digitali saranno focalizzate in un "Rapporto annuale sull´innovazione in Italia", destinato a diventare strumento di analisi, confronto e proposta in un settore in continua evoluzione e compenetrazione nella vita socio-economica del Paese. Per questo il ministro per l´Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca, ha costituito un Comitato tecnico-scientifico che avrà l´incarico di supervisionare il rapporto. A presiedere il Comitato il ministro Stanca ha chiamato il prof. Paolo Savona, ordinario di politica economica alla Luiss; gli altri componenti sono il dott. Francesco Bellotti, vicepresidente della Confindustria e presidente della Piccola Industria; il prof. Umberto Colombo, accademico dei Lincei; il prof. Gian Paolo Fabris, Pro-rettore dell´Università Iulm; il prof. Vittorio Grilli, Ragioniere generale dello Stato, ed il prof. Salvatore Vicari, ordinario di economia e gestione delle imprese alla Bocconi. "Il rapporto sull´Information and Communication Technology-ict non sarà solo una radiografia statistica sulla diffusione dell´innovazione digitale nel nostro Paese", ha detto il ministro Stanca, "ma costituirà uno strumento di elaborazione sui problemi e soprattutto sulle opportunità offerte dalla applicazione di queste tecnologie, fino a costituire un punto di analisi e discussione sulle scelte politiche da adottare per sostenere la crescita e la competitività dell´Italia". Lo studio, infatti, punta a far emergere nuove proposte e nuovi modelli di interazione per ottimizzare i processi di innovazione in modo da supportare l´attività del Ministro e del Dipartimento per l´Innovazione e le tecnologie nelle azioni da intraprendere e nella definizione di strategie e politiche per incentivare la più ampia diffusione dell´innovazione nel nostro paese. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|