|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
PUGLIA / “A TAVOLA COME UNA VOLTA - SAGRA DEI PIATTI TIPICI DELLA VIGILIA”. AD ALBEROBELLO CAMBIANO NOME LE STRADE DEL CENTRO STORICO
|
|
|
 |
|
|
Sabato 23 dicembre tutte le strade del centro storico di Alberobello cambiano nome. A sconvolgere la toponomastica del paese vecchio sarà, a partire dalle ore 19. 30, la terza edizione di “A TAVOLA COME UNA VOLTA - Sagra dei piatti tipici della vigilia” la manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Confcommercio di Alberobello. Ogni strada prenderà il nome di una pietanza tipica alberobellese; a tutti i visitatori verrà fornita una mappa con la nuova toponomastica cittadina per orientarsi nelle viuzze del borgo vecchio e ritrovare i sapori antichi del Natale di paese. Il menu di questo gigantesco banchetto a cielo aperto (ben 12 i punti di degustazione) prevede, così come nella tradizione locale: calzone di cipolla, focaccine fritte con ricotta forte, vino, pasta fresca con baccalà, baccalà fritto, funghi fritti, formaggio, vino, caldarroste, cartellate, pettole, mandorle pralinate e rosolio per finire. La preparazione, con ingredienti locali di qualità e prodotti tipici di stagione, è affidata ai migliori ristoranti, focaccerie, caseifici e pasticcerie di Alberobello e alle nonne che, all’interno del progetto “A scuola dalla Nonna”, tramandano alle nuove generazioni le antiche ricette sapientemente custodite. Ad animare la serata canti popolari, rappresentazione teatrali e musiche natalizie. La manifestazione avrà un fine benefico: l’intero ricavato della sagra verrà infatti devoluto all’acquisto di un pulmino per disabili. Ecco come cambieranno i nomi delle vie del borgo vecchio: Monte Nero = Monde de i fecazze chi cepodde; Monte San Marco = Monde de i fecazzede fritte i ca recotta asquanda; Monte San Gabriele = Monde du miéra; Monte San Michele = Monde du baccalé e de i funge fritte; Monte Sabotino = Monde de i scarteddete; Monte San Santo = Monde de i pèttele; Monte Adamello = Monde de i Rosoleije. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|