Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Aprile 2003
 
   
  NELLA PROVINCIA OLANDESE BRABANT INIZIANO LE CELEBRAZIONI PER L´ANNO DI VAN GOGH

 
   
  Il 30 marzo 2003 sono passati 150 anni dalla nascita di Vincent Van Gogh a Zundert, una cittadina della provincia del Brabant. Van Gogh abitò, studiò e lavorò in 6 diverse località del Brabant: Zundert, Etten-leur, Zevenbergen, Nuenen, Tilburg e Helvoirt. In questi luoghi, dove il pittore ha lasciato numerose tracce, inizieranno tra breve numerosi eventi in occasione dell´anno di Van Gogh: Zundert 14 e 15 giugno 2003 Giro in bicicletta trai giardini di Zundert Gli abitanti di Zundert hanno preparato da mesi I propri giardini, sistemandoli nello stile di Van Gogh. Durante I due giorni si possono visitare questi giardini in bicicletta. 26 e 27 luglio 2003 Una casa a Zundert Collaboratori della sfilata dei fiori costruiscono con migliaia di dalie la casa natale di Van Gogh in grandezza naturale . Questa si potrà ammirare sulla piazza "Vincent Van Gogh" . 7 e 8 settembre 2003 La più grande sfilata di fiori in onore di van Gogh Durante questi 2 giorni si terrà la più grande sfilata floreale del mondo all´insegna di van Gogh. Etten-leur 5 aprile al 10 ottobre Affiches Numerose affiches in mostra sulle esposizioni di Van Gogh in 4 continenti. Nuenen 26 luglio al 4 agosto Grande fiera di giardinaggio Grande fiera all´aperto del giardino . Il tema di Van Gogh è al centro dell´esposizione. Esposizione permanente di Van Gogh a Nuenen Foto, riproduzioni e documenti vari testimoniano I due anni di permanenza del pittore a Nuenen. Pacchetti Van Gogh Tour Van Gogh Pacchetto di 5 giorni per gruppi/ 4 pernottamenti: visita a Zundert, Etten-leur, Nuenen, Museo Van Gogh di Amsterdam ed il museo Kröller-müller di Otterlo. Sulle tracce di Van Gogh: Nuenen, il paesino dei mangiatori di patate Pacchetto di 3 giorni /2 pernottamenti a Geldrop, Helmond oppure Mierlo: diverse visite ai luoghi dove viveva e lavorava Van Gogh. Sulle tracce di Van Gogh Pacchetto di 3 giorni/2 pernottamenti a Breda, Etten-leur oppure a Zundert: diverse visite ai luoghi dove viveva e lavorava Van Gogh. Prenotazioni: Vvv Vakanties Brabant Tel. 0031-13-5366061 e-mail: reservering@bbt.Nl Amsterdam Gogh Modern, terza mostra nell´anno dedicato a Van Gogh Dal 27 giugno al 13 ottobre 2003 presso il Van Gogh Museum si tiene la mostra su Van Gogh e l´arte contemporanea. Il "Stedelijk Museum" di Amsterdam ha messo a disposizione 80 opere della sua collezione che verranno esibite insieme ad opere di van Gogh . L´esposizione comprenderà opere di importanti artisti del dopo guerra, influenzate dall´esempio di Van Gogh. In mostra ci saranno altresì opere di artisti che, come Van Gogh, hanno dato una svolta all´arte con approcci estremi. La mostra evidenzia come l´arte di van Gogh sia tuttora così potente da influenzare opere di arte contemporanea. Van Gogh Museum, Paulus Potterstraat 7, Amsterdam, tel. 0031-20-5705200 Dal 7marzo al 25 maggio 2003, Rijksmuseum Amsterdam Disegni, stampe e dipinti Per la prima volta è stata organizzata una grande mostra retrospettiva del lavoro di questo importante ed eclettico artista. Si potranno ammirare più di 60 lavori: disegni, incisioni e chiaroscuri, dipinti, xilografie e molte opere in oro ed argento. L´artista olandese Hendrick Goltzius (1558-1617) era considerato una celebrità internazionale nella sua epoca. Le sue incisioni sono le opere più conosciute. E´ inoltre considerato uno dei più abili disegnatori grazie ai suoi realistici ritratti, i bellissimi paesaggi e nature ed I dipinti di grandi dimensioni. Ispirato dai maestri italiani dipinse nudi mitologici con impressionanti combinazioni di colori e spesso audaci pose erotiche. Gran parte dei lavori provengono da importanti musei europei e statunitensi. Le stampe appartengono invece alla collezione del Rijksmuseum Print Room. Rijksmuseum Amsterdam, Stadhouderskade 42, Amsterdam tel. 00312-20-6747000 Info@rijksmuseum.nl www.Rijksmuseum.nl  In mostra alla Nieuwe Kerk Dal 23 Maggio al 10 agosto 2003 la Nieuwe Kerk espone capolavori della bellissima collezione del 19 secolo e del primo 20esimo secolo del "Stedelijk Museum". Dal titolo "Stad&land" (Città e paese), circa 175 capolavori di artisti quali Van Gogh, Manet, Corot, Breitner, Weissenbruch e Sluijters mostrano la bellezza della "silenziosa " collezione dello Stedelijk Museum; "silenziosa" perché per anni molti di questi dipinti, disegni e sculture sono rimasti nei depositi o in prestito ad altri musei a causa della carenza di spazio. "Città e paese" riunisce la collezione attorno a due temi: "vita in città" ( con 20 lavori di pittori tra cui Breitner e Israëls) e "la bellezza della campagna" (opere dei pittori della scuola francese di Fontainbleau e Barbizon tra cui Jongkind e Courbet e della scuola di Den Haag tra cui Maris, Mauvee Mesdag. La mostra include anche lavori degli inizi del 20esimo secolo di simbolisti quali Derkinderen, Thorn-prikker e Redon tutti rappresentativi della nuova arte moderna come Sluijters, Gestel, Malevich e Mondriaan che diedero il via ad una nuova era con un nuovo simbolismo. La mostra "Città e paese" presenta inoltre circa 60 disegni dello stesso periodo che raramente sono stati esposti in precedenza. Lavori straordinari di Manet e Mondriaan, Verster e Weissenbruch. L´esposizione è completata da sculture del 19esimo secolo di artisti come Maillol, Rodin e Renoir. Dal 2002 al 2004 una parte della collezione del "Stedelijk Museum" verrà inoltre esposta nella Nieuwe Kerk Per ulteriori informazioni ed immagini per la stampa: pressoffice@nieuwekerk.Nl tel. 0031-20-6268168. Www.nieuwekerk.nl  Nieuwe Kerk, Piazza Dam, Amsterdam Il Watertaxi vi porta a visitare I musei sui canali Ad Amsterdam è recentemente nato un nuovo servizio che da´ l´opportunità al visitatore di visitare 7 musei che si affacciano sui canali della città servendosi del watertaxi. Questo taxi sull´acqua percorre infatti un tragitto prestabilito passando dal Museo Ons´ Lieve Heer Op Solder (antica chiesa nascosta), dalla Casa di Rembrandt, dal Museo Willet-holthuysen, dal Museo Van Loon, da Huis Marseille, dal Museo Biblico e dal Museo teatrale. Partenze giornaliere dalla piazza della Stazione alle 10.00, 11.43, 13.26, 15.09, e 16.52. Il biglietto giornaliero comprende il trasporto e l´ingresso a tutti I musei sopraelencati e costa € 24,50 per gli adulti. Bambini fino a 12 anni € 12,25. Il biglietto di mezza giornata (a partire dalle 13.00) costa € 19,50 per adulti e € 9, 75 fino a 12 anni. I biglietti si possono acquistare a bordo o presso la sede del Watertaxi, indirizzo: Stationsplein 8. Www.water-taxi.nl  Holland Tulip Park, una nuova attrazione floreale Il 21 marzo nella località di Vogelenzang si è inaugurata la nuova attrazione floreale Holland Tulip Park aperta per ben 26 settimane all´anno, fino al 21 settembre. Su una superficie di 5000 m² si possono ammirare distese di fiori da bulbo, fiori annuali e piante perenni. Il parco ospita inoltre un museo con un´ esposizione ricca di colori accompagnata dalla storia delle zone dei fiori da bulbo "De bollenstreek". Un grandissimo negozio con bulbi, sementi, piante perenni e souvenirs può soddisfare qualsiasi desiderio. Il parco sorge sul terreno su cui un tempo si trovava il giardino Frans Roozen. Orari: Dal 21/3-21/5 tutti I giorni dalle 8.00 alle 18.00, dal 22/5 al 21 /9 tutti I giorni dalle 9.00 alle 17.00. Ingresso € 2 , bambini e 65+ € 1,50. Indirizzo: Vogelenzangseweg 49b, Vogelenzang, Tel: 0031 252 530 161,www.Hollandtulippark.com Due mostre al Parco floreale Keukenhof 1. Tulip Fields in Holland Questa primavera il parco Keukenhof ospita due mostre molto particolare; La prima raccoglie 140 opere di artisti olandesi e non, che nel periodo compreso tra il 1850 e il 1950 hanno tratto ispirazione dalle distese di tulipani. Questa esposizione si tiene nel padiglione Oranje-nassau del Parco Keukenhof. Tra il 1850 ed il 1950 in Olanda arrivavano artisti anche dall´America per ammirare e riprodurre I campi di tulipani in fiore, ciò destava stupore presso gli artisti olandesi. Quando poi si venne a conoscenza che persino Claude Monet si era recato in Olanda per ammirare queste meraviglie e che rimase così colpito dalle spettacolari distese di tulipani, narcisi e giacinti, si resero conto anche loro del patrimonio che possedevano e cominciarono anche essi a dipingere le distese di fiori. 2. La Tulipomania in mostra a Keukenhof La seconda mostra è , organizzata dal Museo Frans Hals, è dedicata alla tulipanomania del Secolo d´Oro. E´ possibile visitare l´ esposizione durante tutto il periodo di apertura del parco Keukenhof. La mostra, oltre a parecchie fotografie e cartelloni informativi offre un quadro completo sulla tulipanomania. Nel Xvii secolo il tulipano fu importato dalla Turchia ed ebbe subito molto successo. Dal 1635 venne avviato il commercio di bulbi, dando inizio ad una vera e propria tulipomania. Sia ricchi che poveri erano coinvolti nella speculazione con importi che raggiungevano migliaia di fiorini. Generalmente il denaro era riutilizzato per nuovi acquisti. Nel 1637 i prezzi dei bulbi crollarono ed improvvisamente molte persone andarono sul lastrico. Il tulipano e la tulipanomania sono soggetti artistici molto frequenti nel Xvii secolo. Alla mostra si possono ammirare opere allegoriche e scherzose tra cui quelle di Jan Brueghel Ii e di Hendrik Gerritszoon Pot. Keukenhof è aperto tutti i giorni a partire dal 21 marzo fino al 18 maggio 2003, dalle 8.00 alle 19.30, la biglietteria è aperta fino alle 18.00. I prezzi per gli adulti: €11,50, + di 65 anni e bambini tra i 4 e gli 11 anni € 5,50. Il costo del parcheggio è di € 4. Il Parco Keukenhof si trova nella località di Lisse. Per raggiungere Keukenhof con I mezzi: prendere il treno fino alla stazione ferroviaria di Leiden, da lì parte l´autobus "Keukenhof Express" che porta direttamente al parco. Indirizzo Keukenhof: Stationsweg 1660, 2160 Lisse, tel. 0031-252-465555, fax. 0031-252-465579 ,e-mail: info@keukenhof.Nl I mosaici di fiori a Limmen e Anna Paulowna Dal 26 aprile al 1 maggio nella cittadina di Limmen (provincia Noord-holland) vengono organizzate "Le giornate floreali". 6000 abitanti del paese partecipano alla creazione di più di 100 mosaici e opere fatte con giacinti. Giornate floreali vengono organizzate anche a Anna Paulowna (provincia Noord Holland) dal 3 al 7 maggio. Musei olandesi gratuiti il 12 e 13 aprile Sabato 12 e domenica 13 aprile più di 500 musei olandesi offrono l´ingresso gratuito o un forte sconto sul biglietto d´ingresso. Molti di questi musei organizzano per queste giornate numerose attività. I musei che aderiscono a questa iniziativa, espongono la bandiera che riporta la scritta "Nationaal Museumweekend". Www.museumweekend.nl  Den Haag Emil Nolde al Gemeentemuseum di Den Haag Fino al 1 giugno si tiene una mostra dal titolo "pioniere dell´espressionismo" dedicata all´espressionista tedesco Emil Nolde (1867-1956), uno dei più grandi artisti tedeschi del secolo scorso. La mostra da´ particolare importanza alle sue opere del periodo dal 1905-1913 . In mostra anche capolavori di Goya, Van Gogh, Munch, Ensor e Klee, oltre a Heckel, Pechsein, Schimdt-rotluff. Gemeentemuseum Den Haag, Stadhouderslaan 41, informazioni: 0031-70-3381111, orari: 11.00-17.00 (martedì -domenica). Ingresso: adulti € 9. Www.gemeentemuseum.nl  Alma Tadema al Museum Mesdag Fino all´11 maggio si potrà visitare la mostra dedicata al pittore originario della Frisia , Laurens Alma Tadema, dal titolo : "Riconosciuto e misconosciuto Laurens Alma Tadema in Belgio e in Olanda". La mostra mette in evidenzia l´influenza di questo pittore su Hendrik Willem Mesdag. Quest´ultimo decise di intraprendere la carriera di pittore grazie ad Alma Tadema , con il quale rimase in contatto tutta la vita. In mostra anche la fitta corrispondenza tra I due artisti. Museum Mesdag, Laan van Meerdevoort 7f, informazioni: 0031-70-3621434, orari: 12-00-17.00 (martedì da domenica), ingresso: adulti € 4, 00 , fino a 17 anni € 2,00, www.Museummesdag.nl  Infolink: www.Holland.com    
   
 

<<BACK