|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
DANIMARCA / UN INVERNO RICCO DI MANIFESTAZIONI CULTURALI
|
|
|
 |
|
|
Numerose le mostre d’arte e manifestazioni culturali che si terranno in Danimarca nel periodo invernale 2006/2007. Di seguito un elenco in ordine cronologico dei principali appuntamenti dei prossimi mesi. Hammershøi-Dreyer. La magia delle immagini (Ordrupgaard, Charlottenlund – Copenaghen, fino al 7 gennaio 2007) – Questa è la prima volta che le tele di Hammershøi sono esposte vicino ai film di Dreyer. L’obiettivo della mostra è di evidenziare la stretta relazione estetica e creativa dei 2 artisti danesi, i loro metodi di lavoro e la propria percezione artistica. L’esposizione è stata organizzata in collaborazione con il Centre de Cultura Contemporània di Barcellona dove la mostra si sposterà prossima primavera. Www. Ordrupgaard. Dk
L. A. Ring. Sulla cresta del mondo (Statens Museum for Kunst, Copenaghen, fino al 7 gennaio 2007) – La Galleria Nazionale Danese presenta una maggiore retrospettiva sul pittore danese L. A. Ring (1854-1933). Con 80 dipinti e una selezione di opere in ceramica, la mostra presenta l’intero corpo di lavoro dell’artista. Le sue opere chiave sono esposte vicino ad una serie di opere in mostra solo raramente provenienti da collezioni private. Www. Smk. Dk
Peter Bonde – Danish Contemporary Painting (fino al 14 gennaio 2007) – L’artista danese (n. 1958) è tra i più celebrati e conosciuti e Arken dedica il suo maggiore spazio espositivo a questa retrospettiva. Www. Arken. Dk
Il mondo di Tycho Brahe. La Danimarca in Europa negli anni 1550-1600 (Nationalmuseet, Copenaghen, fino al 9 aprile 2007) – Il 2006 è l’anno del Rinascimento in Danimarca. Per celebrarlo il Museo Nazionale dedica la propria maggiore mostra annuale al “nobile studente con il naso argenteo” – il famoso astronomo Tycho Brahe (1546-1601). Con la vita di Tycho Brahe come chiave di lettura il visitatore si avvicina al Rinascimento in Danimarca e in Europa a metà del XVI secolo. Tra le varie curiostà si potranno ammirare strumenti scientifici dell’epoca e la magnificenza con la quale l’aristocrazia si circondava. E al ristorante del museo si può assaggiare anche un po’ di Rinascimento! www. Natmus. Dk
La donna e l’impressionismo (Ny Carlsberg Glyptotek, Copenaghen, fino al 21 gennaio 2007) – Opere di Manet, Monet, Morisot, Degas, Cassatt, Renoir, Pissarro e Gauguin in mostra alla glittoteca della capitale danese. L’impressionismo francese è noto per aver rivoluzionato la pittura e l’arte grafica negli anni 1870. Ma gli impressionisti furono anche pionieri nella rappresentazione della donna moderna? Questo il tema sviluppato dal museo copenaghese con l’aiuto di opere prestate da musei e da collezionisti privati di tutto il mondo. In mostra 104 opere tra dipinti, schizzi e sculture. Www. Glyptoteket. Dk
Starlight. 100 Years of Film Stills (Museo d‘Arte Moderna Louisiana, Humlebæk, fino al 25 febbraio 2007) – Quando ci ricordiamo scene di un film stranamente nella nostra mente non scorrono le immagini del film stesso, ma le foto che sono state utilizzate per promuoverlo prima e documentarlo successivamente su libri o sulle locandine. Sono questi scatti che rappresentano ai posteri il film. Effettivamente racchiudono in un’immagine ferma l’atmosfera e il significato di tutto il girato. A Copenaghen l’Istituto del Cinema Danese, Dansk Film Institutet, raccoglie oltre 2,3 milioni di immagini della storia del cinema. Fino ad oggi non è mai stata organizzata una mostra. Questa lacuna verrà colmata dal museo d’arte moderna nei pressi di Copenaghen. Www. Louisiana. Dk
Il fascino dei trasporti (Centro del Design Danese, Copenaghen, fino al 18 marzo 2007) – Ammirate le 8 auto che rappresentano il meglio del design automobilistico internazionale degli ultimi 50 anni. Una giuria danese di esperti di macchine ha selezionato otto diverse auto, che da un punto di vista estetico, rappresentano i miglior esempi di design automobilistico al mondo. Nonostante la giuria si sia già espressa, il pubblico dovrà pazientare fino all’apertura della mostra per vedere quali macchine siano state scelte. Www. Ddc. Dk
Duane Hanson – Sculture del sogno americano (Museo d’Arte Moderna Arken, Ishøj, 27 gennaio – 3 giugno 2007) – Le opere dell’artista americano Duane Hanson sono le immagini sputate di gente vera, viva: sono sculture viventi. L’artista realizza figure a grandezza naturale, partendo da calchi di persone in carne e ossa, sui quali interviene modificandone artisticamente i particolari. La sua ricerca dei soggetti è lenta e accurata, la loro essenza, l’ordinarietà. Gli stessi atteggiamenti dei personaggi devono essere naturali, riflettere le loro tipiche attività. Le sue sculture illustrano la vita nella moderna società consumistica. In mostra 25 sculture dell’artista statunitense. Www. Arken. Dk
André Derain (Statens Museum for Kunst, Copenaghen, 10 febbraio – 13 maggio 2007) – Questa mostra, organizzata dallo Statens Museum for Kunst di Copenaghen in collaborazione con Ferrara Arte, è la prima retrospettiva così ampia dedicata in Danimarca a Derain. L’esposizione ricostruisce l’intero arco della carriera dell’artista, offrendo l’opportunità di riscoprire una delle personalità più affascinanti e complesse del Novecento. Www. Smk. Dk
Cindy Sherman – 30 anni di fotografia (Museo d’Arte Moderna Louisiana, Humlebæk, 16 febbraio – 20 maggio 2007) – L’artista nonostante utilizzi se stessa come modella, non si ispira alla tradizione dell’autoritratto, ma a quella del cambiamento di identità. Offrendosi come specchio e modello ai suoi contemporanei, Cindy Sherman analizza le definizioni dell’apparenza e del genere dettate dai moderni media. Sola a comparire nelle sue fotografie, ci rimanda alla fragilità del sé di fronte ai meccanismi di identificazione e di riconoscimento sociale. Www. Louisiana. Dk
Made in China (Museo d’Arte Moderna Louisiana, Humlebæk, 16 marzo – 5 agosto 2007) – L’arte contemporanea cinese sta riscuotendo molta attenzione in tutto il mondo. Novanta opere, dall’arte grafica a disegni a china attraverso dipinti, sculture e installazioni, danno al pubblico la possibilità di dare un primo sguardo all’arte che sta rapidamente assumendo un importante posto nell’arte globale mondiale. Made in China è basata su un’ampia gamma di opera selezionate dalla “Estella Collection”, una delle maggiori collezioni di arte contemporanea cinese al mondo, in mostra per la prima volta. Www. Louisiana. Dk
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|