|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
JAMAICA / PIRATI "IN VISTA"! SI VA AI CARAIBI CON PRESS TOURS... IL GIORNO SPECIALE DEDICATO AI MAROON; RIFLETTORI SULLA PANTOMIMA JAMAICANA E IL NATALE IN JAMAICA
|
|
|
 |
|
|
Basta un paio di occhiali nuovi per vedere la Jamaica. E´ la grande novità offerta dal concorso "Pirati dei Caraibi", messo in palio da Sailmoraghi & Viganò con la collaborazione di Press Tours, operatore turistico leader per la Jamaica. Acquistando un paio di occhiali da vista e inviando l´apposita cartolina entro il 15 marzo 2007 si partecipa all´estrazione finale per vincere un indimenticabile viaggio per due persone all´Explora Cafè di Negril, catena esclusiva della Press Tours (offerta e valida fino al 15 febbraio 2007). Www. Presstours. It; www. Exploracafe. Com
AD ACCOMPONG IL GIORNO SPECIALE DEDICATO AI MAROON – Il soffio dell´Abeng, il ritmo incessante delle percussioni, la tradizionale marcia fino al Kindah Tree. Gesti, riti e usanze che ogni 6 gennaio da quasi tre secoli, i Maroons del villaggio di Accompong ripetono con dedizione, per festeggiare l´Accompong Maroon Festival. Un giorno speciale per la tradizione jamaicana e un omaggio agli antenati, quegli schiavi africani che animati dal valoroso Capitano Cudjoe con coraggio lottarono alla ricerca della libertà. Con danze e canti, banchetti e cerimonie prende vita una festa unica e originale, che ricorre in un giorno simbolico: il 6 gennaio è infatti la data del compleanno dell´eroico capitano, che, nel 1738, guidò la sua gente contro l´esercito inglese, sconfiggendolo e ottenendo il trattato di pace. Giunto alla sua 268esima edizione, l´Accompong Maroon Festival richiama ogni anno visitatori da tutto il mondo ed è un´occasione unica per conoscere realmente la tradizione jamaicana, per sentirne i sapori, godere del suo l´entusiasmo e scoprire l´enorme ricchezza di un popolo con una forte e orgogliosa personalità. Per informazioni: tel. 001. 876. 952 4546. "HOWZZAT", SI ACCENDONO I RIFLETTORI SULLA PANTOMIMA JAMAICANA – Con il Natale alle porte, scatta il conto alla rovescia per il più atteso appuntamento annuale con il teatro in Jamaica. Dal 27 dicembre, infatti, la compagnia Little Theatre Movement (LTM) salirà sul palcoscenico del Little Theatre di Kingston in occasione della 66esima edizione della LTM National Pantomime. Lo spettacolo, che quest´anno è intitolato "Howzzat", sarà in scena fino al 7 maggio 2007. Nata nel 1941 da un´idea di Henry Fowler e Greta Bourke con lo scopo di trovare fondi per la costruzione del Little Theatre e dare un contributo allo sviluppo del teatro jamaicano, la LTM Pantomime è un evento di grande importanza culturale in Jamaica. Per diversi mesi, satira, danza, musica, diventano protagoniste indiscusse insieme alle scenografie pittoresche e agli sfavillanti costumi di scena. I temi trattati variano ogni anno e miscelano insieme la realtà contemporanea ed elementi di tradizione popolare. Da non perdere. Www. Ltmpantomime. Com
NATALE IN JAMAICA – A Natale in Jamaica, il sole caldo e il cielo blu rendono lo scenario diverso da quello a cui siamo tradizionalmente abituati. In alcune zone dell’isola spira la cosiddetta Christmas Breeze, una leggera brezza da nord-est, che anticipa il Natale e ricorda ai jamaicani che è il momento di preparare i tradizionali dolci e doni natalizi. Il fruscio delle foglie si mescola al tam tam dei tamburi, suscitando eccitazione per l’arrivo dei tradizionali danzatori Jonkunno che, in questo periodo, sfilano per le strade in costumi e maschere di ogni genere. Le danze ripercorrono le tappe della storia del popolo jamaicano, fino ad arrivare alle loro antiche radici africane. Ma ciò che rende singolare il Natale in Jamaica è la tentazione per il palato rappresentata dalle specialità culinarie. La cucina jamaicana è un amalgama di sapori africani, cinesi, indiani ed europei, è saporita e speziata, un mosaico di tante culture da cui discende un unico popolo, come risuona dal motto dell’isola: OUT OF MANY, ONE PEOPLE (da molte genti un unico popolo). Il giorno di Natale troviamo tavole imbandite in ogni casa, ma c’è sempre chi decide di trascorrere la giornata in spiaggia, organizzando un picnic. In ogni caso, non mancheranno di certo il tradizionale tacchino natalizio e il celebre saltfish (baccalà) servito con ackee (il frutto nazionale, dall’aspetto di una pera di colore arancione). Attenzione: gli spicchi del frutto vanno bolliti perché altrimenti velenosi. Insostituibili a tavola i goongoo peas, una varietà di piselli dal sapore molto simile alle lenticchie; lo yam, radice che costituisce uno degli ingredienti più comuni nella cucina jamaicana; il breadfruit l’albero del pane servito bollito, arrostito o fritto. Il sorrel è invece la tradizionale bevanda natalizia, di colore rosso che si ottiene dalle bacche del sorrel (un arbusto molto comune sull’isola) e, anche se sembra superfluo dirlo, il rum regna in ogni dove. Www. Visitjamaica. Com
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|