|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledě 16 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
IL COACHING IN EUROPA "E´ PRONTO A FARE UN SALTO QUANTICO" A STRESA, DAL 7 AL 10 MAGGIO, PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA LA CONFERENZA EUROPEA SUL COACHING
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 aprile 2003 - Are You Ready for a Quantum Leap? (Sei pronto a fare un salto quantico?) - Questa č la domanda posta da International Coach Federation (Icf) alla Conferenza Europea sul Coaching 2003 che si terrŕ a Stresa lal 7 al 10 maggio. Finalitŕ della conferenza č dimostrare come l´uso del coaching possa essere uno strumento efficace ad individui ed organizzazioni per raggiungere elevati livelli di performance. Cos´č il coaching Il coaching č riconosciuto a livello internazionale come il metodo migliore per assicurare che il potenziale e la performance dei singoli individui e dei team vengano sviluppati e mantenuti nel tempo. Coloro che si avvalgono della consulenza del coach sono soprattutto aziende, uomini d´affari, manager e politici allo scopo di sviluppare una maggiore capacitŕ decisionale, pensare in modo strategico, acquisire maggiore consapevolezza e sicurezza delle proprie competenze, potenzialitŕ e abilitŕ di gestione del proprio staff e gruppo di lavoro. La Conferenza Europea sul Coaching, con oltre 50 sessioni che coprono tutti gli aspetti del coaching, č stata divisa in tre aree: Personal Development, Corporate Development e Practice Development. Le piů importanti sessioni sono presentate da: Robert Dilts, uno dei piů importanti sviluppatori al mondo della Programmazione Neuro-linguistica che guiderŕ i partecipanti nel viaggio "da coach ad ´awakener´"; Miha Pogacnik, un "genio visionario", che aiuterŕ i partecipanti a creare un´evoluzione all´interno dei propri stati mentali e che darŕ un impatto alle loro vite, per sempre; Wolfgang Erich Stabentheiner, fondatore di Future Coaching, spiegherŕ il suo approccio alla vita chiamato "paradigma del cuore" - un approccio nel quale i problemi sono profondamente risolti attraverso il cambiamento del proprio stato personale e grazie al quale lo sviluppo accade a livelli completamente inaspettati. E´ chiaro che un salto quantico puň prendere differenti direzioni e gli speaker dell´area "personal development" forniranno idee, strumenti e modelli creati per andare incontro ai diversi interessi del coaching e dello sviluppo personale. Tra le sessioni principali: Zoran Todorovich e Jane Mcallister Dukes che dimostreranno il loro approccio quantico al coaching, accompagnando i partecipanti attraverso l´uso della spiritualitŕ come strumento di sviluppo per il cambiamento; Dr Reiner Blank e Dr Richard Bents che illustreranno l´uso del loro strumento di "personality profiling" per sviluppare metodi efficaci di riduzione dello stress per i clienti e per i coach. In considerazione del rapido decollo del Corporate Coaching in Europa, il segmento Corporate della conferenza si focalizzerŕ su temi vitali, inclusi i risultati di ricerche sull´efficacia del coaching e la massimizzazione dei ritorni sugli investimenti di coaching. Tra le presentazioni piů importanti quella del Dr. Merrill Anderson, Ceo di Metrixglobal, che condividerŕ gli importanti risultati sull´attivitŕ di coaching che in una grande azienda di telecomunicazioni americana hanno raggiunto il 500% di Roi (Ritorno sugli investimenti). Attraverso una ricerca fatta sulla comunitŕ dei coach internazionali, lo sviluppo della propria attivitŕ di coaching č stato identificato come un bisogno chiave. E´ stata quindi creata un´area della conferenza per soddisfare questa esigenza (practise development track). Le presentazioni di quest´area saranno focalizzate sulla costruzione del proprio brand, sui metodi per attrarre clienti, relazioni pubbliche, networking e sviluppo dei siti web. Il 7 maggio, giorno di preconferenza, sono previsti: 1) un workshop dedicato ai coach principianti per aiutarli a sviluppare le capacitŕ chiave di un coach e per comprendere gli aspetti fondamentali della professione del coach; 2) una sessione per coach esperti sulle abilitŕ di presentazione e di facilitazione, presentata da Micheal J. Gelb; 3) un workshop che fornirŕ degli strumenti per misurare il ritorno sugli investimenti dei programmi di coaching in azienda. Infolink: www.Areyouready.org |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|