|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedě 17 Aprile 2003 |
|
|
  |
|
|
SPESA VELOCE E SENZA CODE? C´E´ SALVATEMPO NEL CARRELLO IL SISTEMA DI SELF-SCANNING Č GIŔ ADOTTATO DA 11 SUPERMERCATI E UN IPERMERCATO DELLA COOP ESTENSE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 aprile 2003 - Salvatempo č un lettore di codici a barre portatile che i consumatori possono passare direttamente sui prodotti, cosě da essere costantemente aggiornati sul costo della spesa e saltare le code grazie a speciali casse veloci o alle stazioni di self paying. Il consumatore in possesso di Carta Coop preleva all´ingresso del supermercato un leggerissimo lettore di codici a barre, dotato di tasti funzionali e di facile utilizzo. Fa i suoi acquisti in tutta tranquillitŕ, passando lo scanner sui codici dei prodotti acquistati e, attraverso il display, č costantemente informato sulla cifra raggiunta. Puň inserire nuovi acquisti e cancellarne altri, chiedere dettagli sui prodotti. Quindi, alle speciali casse veloci, senza spintonare, ottiene il suo scontrino dopo la lettura elettronica da parte di un addetto, oppure puň usufruire delle stazioni self-paying dove, scannerizzando il codice a barre, la cifra spesa gli viene direttamente addebitata sulla sua loyalty card. In 11 supermercati e in un ipermercato della Coop Estense, tra Ferrara e Modena, ora la spesa si fa cosě, grazie al sistema di self scanning "Salvatempo" . Grazie alle competenze di Unit (societŕ del gruppo Getronics) nel settore retail e grazie al suo ruolo organizzativo e di coordinamento, la Coop Estense si č potuta dotare di una tecnologia all´avanguardia, con computer palmari e reti wireless, nonché di sistemi self-scanning idonei all´interazione tra rivenditore e cliente nei suoi punti vendita. Gli oltre 400 dispositivi del sistema Salvatempo sono in grado di funzionare tutti contemporaneamente senza disguidi e sono predisposti per l´acquisto di circa 70.000 prodotti. E se il consumatore ha sotto controllo il conto ... Spende di piu´... Scelta dei prodotti piů oculata e maggiori introiti per il supermercato. I clienti che utilizzano Salvatempo spendono in media il 50% in piů di chi segue il sistema tradizionale, perché sanno sempre a quanto ammonta il conto e non temono sorprese Lo ha rivelato un´indagine interna di Coop Estense: a usare il Salvatempo č il 30% dei clienti, che spende il 50% in piů di media e risparmia il 20% del tempo solitamente trascorso nel supermercato. La percentuale di errore, cioč il totale dei prodotti che finiscono nel carrello senza essere stati passati sotto il lettore, corrisponde ad un irrisorio 0,5%, ben al di sotto del tasso medio di furti suběto normalmente dalla grande distribuzione. Una recente statistica realizzata negli Usa ha, inoltre, dimostrato che il 75% del tempo risparmiato alle casse il cliente lo utilizza per soffermarsi maggiormente presso gli scaffali e scegliere piů attentamente i prodotti. Non solo. Il self-scanning piace anche al 37% dei clienti maschi, mentre solo il 25% di essi continua con la spesa tradizionale. Attualmente 550 negozi in Europa hanno adottato il sistema di self-scanning che č in rapida diffusione anche in Australia, in Asia e nel continente americano. Aldo Adorni, a.D. Di Unit S.p.a.: "Una realizzazione innovativa" "Una realizzazione assolutamente innovativa: un ipermercato senza code che migliora la soddisfazione dei clienti, portando una straordinaria efficienza all´interno del punto vendita" afferma Aldo Adorni, amministratore delegato di Unit S.p.a. "Unit con le sue competenze nel settore retail e le sue notevoli capacitŕ organizzative e di coordinamento ha reso possibile l´introduzione di questa soluzione per Coop Estense in breve tempo, seguendo le varie fasi fino all´installazione, la manutenzione e l´assistenza. Questa č la dimostrazione della capacitŕ di Unit - (societŕ del gruppo Getronics) di interfacciarsi in modo autorevole con i fornitori e clienti, per consentire a questi ultimi di selezionare i partner piů idonei e di poter cosě accedere a tutte le soluzioni tecnologicamente avanzate che permettono un rapido ritorno degli investimenti". Marco Righetti, direttore Ipercoop "I Portali" di Modena: "Salvatempo ha cambiato il modo di fare la spesa nel nostro ipermercato" "Salvatempo ha cambiato il modo di fare la spesa nel nostro ipermercato. Le potenzialitŕ dello strumento, ampiamente testate nelle applicazioni installate all´interno dei supermercati, sono state ulteriormente sfruttate nelle grandi dimensioni dell´ipermercato" dichiara Marco Rigetti, direttore Ipercoop "I Portali" di Modena. "Gli elementi di maggiore soddisfazione dei soci si possono riassumere in una significativa riduzione dei tempi di attesa alle casse e nel piacere di avere facilmente sotto controllo i propri acquisti. Tutto questo avviene in un rapporto di piena fiducia e di responsabilitŕ fra soci e Cooperativa che sostiene ulteriormente la fidelizzazione". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|