|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
INAUGURATA ALLA PRESENZA DELLE PIÙ ALTE AUTORITÀ LOCALI LA NUOVA SEDE DELL’UFFICIO INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA DI ALBENGA
|
|
|
 |
|
|
Albenga – Sabato 23 dicembre alle ore 11. 45 è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede dell’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica (Iat) di Albenga. A sottolineare il forte valore simbolico dell’evento, tra le molte autorità intervenute alla cerimonia erano presenti anche l’assessore provinciale al Turismo Carlo Scrivano, il sindaco Antonello Tabbò, l’assessore al Turismo Pina Verrazzani, il Commissario Straordinario dell’Azienda di Promozione Turistica (Apt) “Riviera delle Palme” dott. Emanuele Ravina e il Dirigente Apicale dell’Agenzia Regionale “In Liguria” dott. Enisio Franzosi. Dopo i molteplici spostamenti degli scorsi anni, lo Iat ingauno ha così finalmente trovato stabile dimora nella centrale Piazza del Popolo presso la struttura in vetro e ferro battuto – sobria rievocazione dell’elegante stile liberty fin de siècle – appositamente progettata dall’architetto Luigi Muratorio. Alla fine del marzo scorso il Comune di Albenga ha affidato la gestione dello Iat alla Cooperativa Kronos – Turismo & Sviluppo, la quale ha validamente svolto il suo lavoro in collaborazione con il Comune, con l’Ufficio Turismo Manifestazioni e Sport di Albenga e, naturalmente, con l’Apt Riviera delle Palme, iniziando fin da subito ad ampliare e integrare i tradizionali servizi di accoglienza e informazione propri dello Iat con nuovi servizi, come il noleggio biciclette, biglietteria (Pescaturismo, Santuario dei Cetacei, etc. ) e organizzazione di escursioni e visite guidate in Albenga e nell’entroterra ingauno. La scelta di coinvolgere una cooperativa giovane e in dinamica crescita nella gestione dello Iat è nata dall’esigenza di avviare a tutti i livelli un primo graduale processo di apertura alla partecipazione di qualificati soggetti privati in vista dell’approvazione della nuova e molto dibattuta legge sui Sistemi Turistici Locali (Stl). La definitiva entrata in vigore della L. R. N. 28 del 4 ottobre 2006 che regola, appunto, l’organizzazione turistica regionale, comporta anche la chiusura, entro l’anno corrente, delle 5 Apt liguri e il passaggio di molte di quelle che erano le loro competenze e funzioni alle singole provincie: ciò significa – tra le altre cose – che dal 1° gennaio 2007 la sorte e il mantenimento degli attuali 26 Iat direttamente o indirettamente dipendenti dall’Apt Riviera delle Palme diverrà di pertinenza della Provincia di Savona. Sebbene non fossero previsti in merito, almeno nell’immediato, mutamenti significativi, tuttavia questo passaggio di competenze ha creato una certa indeterminatezza e inquietudine sulla reale possibilità dell’effettivo mantenimento di tutti gli attuali uffici di Informazione e Accoglienza Turistica e del loro personale. Nella speranza che la Regione doti in tempi brevi e concretamente, secondo quanto prevede l’articolo 4 della Legge Regionale 28/2006, la Provincia di Savona delle adeguate risorse finanziarie per adempiere al meglio le funzioni che la nuova legge le assegna, nella seduta del 21 dicembre la Giunta Provinciale ha già comunque deliberato gli indirizzi di mantenimento dell’attività di tutti gli uffici Iat anche per l’anno 2007, e ciò in piena conformità alle convenzioni a suo tempo stipulate dall’Apt Riviera delle Palme e con l’impegno formale di mantenere invariato anche l’apporto economico rispetto all’anno precedente. Il personale dello Iat ingauno – in orario invernale – è a disposizione dei turisti o dei cittadini residenti, tutti i giorni (domenica e lunedì esclusi) dalle ore 9 alle 12. 30 e dalle 14. 30 alle 18 (tel. : 0182-558444; fax 0182-558740; e-mail: albenga@inforiviera. It) . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|