Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 18 Aprile 2003
 
   
  IL SORRISO DEL BUDDHA MOSTRA FOTOGRAFICA PERSONALE DI GIUSEPPE RIPA

 
   
  Si inaugura il 13 maggio, presso la Galleria Agfa di Milano, il reportage di Giuseppe Ripa sulle antiche capitali reali del Laos, Luang Prabang e Vientiane, situate lungo il corso sonnolento del Mekong, lontano dai ritmi frenetici dei nostri giorni. Luang Prabang, forse la città più affascinante dell´Indocina, dichiarata dall´Unesco "Patrimonio dell´Umanità", era città sacra eletta nel Xiv secolo capitale del regno di Lane Xang, "la Terra di un milione di elefanti". Vientiane, "la Città della Luna", divenuta capitale nel 1563, è celebre per i suoi monasteri (wat), tra cui wat Prha Kaeo, dove era in origine esposto il famoso "Buddha di Smeraldo". La scelta di proporre le immagini sia a colore che in bianco e nero si dimostra funzionale a mostrarci i luoghi sacri sotto molteplici letture. Utilizzando il colore Ripa non vuole sottrarsi al fascino dell´esotismo ed ad un raffinato godimento estetico: i suggestivi monasteri dorati immersi nel verde della giungla tropicale, il perpetuarsi di riti antichi come le offerte del cibo che i fedeli all´alba porgono ai monaci, costituiscono un richiamo cui è difficile sfuggire. E´ l´Oriente teatro dell´immaginario, visto consapevolmente con il filtro di un viaggiatore occidentale che vi proietta i suoi desideri, le sue speranze, il suo subconscio... All´esotismo affascinante e mai oleografico, naif e sognante delle immagini a colori, si contrappone l´intensità di un rigoroso ed essenziale bianco e nero per meglio recuperare la memoria e la sacralità dei luoghi. L´esito finale è felice. Facendo dialogare le capacità espressive del colore e del bianco e nero, Ripa ci parla di luoghi dove l´uomo è alla ricerca della spiritualità e della conoscenza interiore tramite la preghiera, la meditazione, la ritualità, in armoniosa simbiosi con la natura. L´autore Giuseppe Ripa è nato nel 1962, vive e lavora a Milano. Ama definirsi viaggiatore e fotografo. Nel 1999 ha esposto presso "Immages on the road" del Multistore Giovenzana di Milano, diretto da Lanfranco Colombo, un reportage in bianco e nero intitolato "Yemen, viaggio nel tempo". I suoi lavori si caratterizzano per una non comune capacità espressiva ed una profonda valenza evocativa di temi quali la memoria, l´identità e la sorte dell´uomo. Con questa sua ultima ricerca fotografica, cui farà presto seguito una mostra presso la Feltrinelli di Milano sulle rovine di Angkor intese come archetipo della memoria umana, Ripa si propone come uno dei più promettenti autori italiani del reportage di viaggio. La mostra resterà aperta in Galleria Agfa, fino al 27 giugno 2003 . Dal lunedì al venerdì - Ore 9.00-18.00  
   
 

<<BACK