Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 18 Aprile 2003
 
   
  "VENEZIA PER I CONGRESSI" - "INIZIATIVE PRIVATE E REGOLAMENTI PUBBLICI"

 
   
  Si è tenuto a Venezia, il 18 aprile. - presso il The Westin Europa & Regina, uno dei cinque alberghi di Starwood Hotels & Resorts di Venezia, una tavola rotonda dal titolo "Venezia per i congressi" Promossa da Communication Agency Int. Srl, casa editrice del mensile Master & Meeting, da anni leader nel settore del turismo d´affari, eventi, congressi, ed ospitata nella Sala Canaletto dell´albergo veneziano, l´iniziativa aveva lo scopo di riunire intorno al tavolo tutti gli "attori" di primo piano della filiera del settore turistico-congressuale veneto e veneziano. Ognuno dei partecipanti ha potuto esprimere la propria opinione su di un macroargomento: i recenti investimenti hanno creato a Venezia grandi strutture alberghiere e congressuali che certamente aprono la città a un nuovo tipo di turismo, finora precluso, visto il tasso d´occupazione delle camere in Laguna; uno scenario grandioso, ma tutto da organizzare, anche in vista di una applicazione regionale della Legge Quadro 135 sul turismo. La base di discussione lanciata dai moderatori, il giornalista Pier Paolo Mariotti e Francesco di Cesare di Risposte Turismo, partiva dalla considerazione che allo stato attuale il mercato del congressuale a Venezia appare poco coeso, e lanciava una provocazione: è il congressuale un settore critico a Venezia? Quanto gli operatori lo considerano una priorità e sono disposti ad investirvi? Il giro di opinione dei 16 partecipanti ha evidenziato un reale interesse ed una precisa esigenza di una più strutturata promozione della città lagunare, e di una migliore sinergia delle parti in causa, sia fra loro sia nel rapporto con le autorità pubbliche di Comune, Provincia, Regione. Venezia è stata fra le prime destinazioni in Italia ad iniziare, trent´anni fa, l´attività congressuale, nel 2002 ha avuto 416 giornate di congressi, stanno decollando progetti come la Venice Card, pacchetto di offerta per vari servizi della città, si stanno effettuando studi propedeutici ad una riprogettazione dell´offerta. Per contro i costi, una scarsa informazione all´esterno, l´ampia gamma di possibilità della location, una ancora evidente difficoltà fra le parti a proporsi come destinazione e non come singola entità, suggeriscono l´ipotesi di un coordinatore super partes dell´offerta congressuale veneziana. A questo proposito è stato incisivo l´intervento del presidente dell´Apt, Renato Morandina che ha fortemente sottolineato la necessità di ragionare con una nuova mentalità imprenditoriale e senso della destinazione, utilizzando un preciso censimento degli operatori del settore, creando un´offerta forte, omogenea e segmentata, che consenta di essere competitivi all´esterno, di comunicare in modo esauriente, di promuovere attraverso educationals ed azioni mirate. A conferma di un reale "nuovo corso" del settore, l´Assessore al Turismo della Provincia di Venezia, Danilo Lunardelli, ha confermato il ruolo di coordinamento assegnato dalla Regione Veneto alla Provincia per quanto concerne l´organizzazione dell´offerta e della domanda, stanziando per questo scopo un primo finanziamento che, ci si auspica, sia il primo passo verso la realizzazione di un convention bureau, e verso la piena disponibilità da parte delle autorità a mettere a disposizione risorse, e ad accogliere le idee degli operatori del settore. Infolink: www.communicationagency.it    
   
 

<<BACK