Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 09 Settembre 2011
 
   
  VENEZIA (CA´ PESARO – GALLERIA INTERNAZIONALE D’ARTE MODERNA): BACK IN BLACK DI ANDREA MORUCCHIO - SALA 10 - 2 SETTEMBRE / 23 OTTOBRE 2011

 
   
  La mostra presenta una selezione di sei opere plastiche, una stampa e un video, il cui legame formale più evidente è il colore nero. Si tratta di lavori particolarmente rappresentativi del percorso artistico di Andrea Morucchio (1967), sviluppatosi in un ampio orizzonte di ricerca: fotografia, scultura, installazione, video e performance, sono i mezzi utilizzati da più di un decennio in una continua sperimentazione di dimensioni espressive, esperienziali e creazioni di senso. Continua con questa mostra la “vocazione” della Sala 10 – l’ultima del percorso museale – che ancora una volta si propone come uno spazio dedicato a rotazione alla presentazione di inediti dalle collezioni, riscoperte e saggi significativi di video-arte e videografia e, come in questo caso, a importanti sperimentazioni di giovani artisti. Alla mostra è abbinato un catalogo, con testi introduttivi di Silvio Fuso e Stefania Portinari e, per le singole opere, testi di Giovanni Bianchi, Daniele Capra, Chiara Casarin, Gaia Conti, Domitilla Musella, Andrea Pagnes, Silvio Saura, Alberto Zanchetta. A cura di Silvio Fuso. Progetto grafico di Matteo Rosso. Back in Black presenta una serie di opere in cui l’interesse sensoriale per la forma non è mai disgiunto dal livello simbolico o metaforico. Forme e significati si richiamano, dialogano e si sviluppano tra scultura, video performance e fotografia, in un allestimento suggestivo che allude allo Zeitgeist, lo spirito del tempo che stiamo vivendo. Uno spirito buio, tra guerra, crisi economica, disastri ecologici, il populismo e le “videocrazie”. Un “ritorno al nero” come metafora cromatica della nostra contemporaneità, che stimola riflessioni necessarie per scoprire e forse perfino modificare le caratteristiche del mondo in cui viviamo. Note biografiche e selezione mostre personali e collettive dell’artista da pagina 3. Da pagina 6 un estratto dal catalogo della mostra L’opera al nero, di Stefania Portinari. Le opere in mostra: Rivoluzioni video dvd, 6 min. Loop Enlightenments ferro forgiato, vetro stampato, molato, satinato cm 65x40x13 Blade vetro molato, ferro forgiato cm 80x25x25 B[æ]d Time scultura in vetro nero stampato, molato, satinato, 1 cuscino in velluto trattato cm 122x 44x5 Accumulo vetro molato, gomma cm 110x35x35 Celata due sculture vetro nero soffiato, stampato, satinato cm 44x35x30 Cross Shoots, scultura a muro vetro stampato, molato, satinato cm 180x100x7 Damòsseno dittico stampa b/n cm 82x58 cad 2 – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Sala 10 2 settembre - 23 ottobre 2011 Info e prenotazioni: Back In Black di Andrea Morucchio - Ca´ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Santa Croce, 2076, Venezia – fino al 23 ottobre 2011 - www.Visitmuve.it  - info@fmcvenezia.It  - call center 848082000 (dall’Italia) - +3904142730892 (dall’estero)  
   
 

<<BACK