Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Maggio 2003
 
   
  BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2002 UTILE NETTO DI 599,5 MILIONI DI EURO

 
   
  Siena, 5 maggio 2003 - L´assemblea Ordinaria della Banca Monte dei Paschi di Siena Spa, presieduta dal Prof. Pier Luigi Fabrizi, ha approvato il 26 aprile il Bilancio di esercizio al 31/12/2002 della Capogruppo ed ha contestualmente deliberato di destinare l´utile netto di 599,5 milioni di euro per 381,7 milioni di euro ad accantonamenti a riserve e per 217,8 milioni di euro a remunerazione del capitale (euro 0,0832 per azione ordinaria e euro 0,0915 per azione di risparmio, al lordo delle ritenute di legge, con data stacco cedola 19/5 e data pagamento 22/5/2003). Nel 2002, nell´ambito di uno scenario di riferimento e di un contesto operativo problematici e complessi, il Gruppo Monte dei Paschi di Siena ha comunque conseguito risultati apprezzabili in termini di margini e di volumi, contenendo sensibilmente, soprattutto rispetto alla media dei principali competitors, il calo delle performances reddituali ed effettuando al contempo numerosi ed incisivi interventi tesi a favorire la transizione dal modello di gruppo multispecialistico integrato al modello di Gruppo divisionale multimercato. Tali risultati trovano sintesi, a livello di Gruppo, nell´ulteriore crescita della raccolta complessiva (+2,4%) sostenuta dai rilevanti flussi di collocamento di prodotti assicurativi ad alta fidelizzazione (+40% rispetto all´anno precedente), nel rafforzamento dei coefficienti patrimoniali (Tier 1 ratio al 6,05%), nel consistente rallentamento della dinamica delle "altre spese amministrative" (+1% anno su anno, rispetto al +12,8% del 2001), nella conferma di una incidenza delle sofferenze ampiamente inferiore alla media di sistema (1,5% sul totale crediti rispetto al 2,1%) nonché nella sostanziale stabilità del risultato netto, attestatosi a 582 milioni di euro, per un Roe pari al 12,1%. Per quanto riguarda la Capogruppo Banca Monte dei Paschi di Siena, assume inoltre rilevanza la crescita dell´utile netto d´esercizio (pari a circa 600 milioni di euro, +5,5% rispetto al risultato 2001) e la sostanziale stabilità del Roe (12,3% rispetto al 12,7% del 2001). Inoltre, l´Assemblea, sempre in sede ordinaria, dopo aver determinato in sedici il numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione e in due il numero dei Vice Presidenti della Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a. Per gli esercizi 2003-2004-2005, ha nominato membri del Consiglio di Amministrazione, sempre per i medesimi esercizi, i signori Pier Luigi Fabrizi, Stefano Bellaveglia, Fabio Borghi, Turiddo Campaini, Giuseppe Catturi, Luca Fiorito, Andrea Pisaneschi, Roberto Rossi, Lorenzo Gorgoni, Carlo Querci, Emilio Gnutti, Girolamo Strozzi, Francesco Gaetano Caltagirone, Massimo Caputi, Ivano Sacchetti, Francesco Saverio Carpinelli. Successivamente, sono stati eletti Presidente del Consiglio di Amministrazione il Prof. Pier Luigi Fabrizi e Vicepresidenti i signori Stefano Bellaveglia e Emilio Gnutti. Risultano poi nominati quali membri effettivi del Collegio Sindacale, per gli stessi esercizi, i signori Giuseppe Vittimberga, Presidente, Leonardo Pizzichi e Pietro Fabretti, nonché quali Sindaci supplenti i signori Marco Turillazzi e Stefano Mendicino.  
   
 

<<BACK