Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Maggio 2006
 
   
  SANITA´. SEMINARIO SU “ASSISTENTE SANITARIO TRA NUOVA PREVENZIONE E NUOVE RESPONSABILITA´”: ASSESSORE TOSI

 
   
  San Bonifacio (Vr), 29 maggio 2006 - “Ogni investimento nel settore della prevenzione significa innanzitutto migliorare la qualità della vita dei cittadini e, in prospettiva, avere anche dei risparmi nella spesa per la sanità: per questo, anche a seguito dei cambiamenti legislativi degli ultimi anni, l´assistente sanitario, per la prevenzione, ha oggi un ruolo centrale a fianco dei medici”. Lo ha affermato l´assessore regionale alle politiche sanitarie, Flavio Tosi, intervenendo, il 26 maggio all’Ospedale “G. Fracastoro” di San Bonifacio, in provincia di Verona, al Seminario di studio sul tema “L´assistente sanitario tra nuova prevenzione e nuove responsabilità”. “In questa fase siamo chiamati – ha aggiunto l´assessore – a parlare di nuova prevenzione perchè l´analisi epidemiologica ci indica nuovi problemi di salute che ci orientano, rispetto al passato, verso la prevenzione delle malattie cronico-degenerative e dei traumi (da traffico e incidenti domestici), a fianco dei campi storici come le malattie infettive, le vaccinazioni e gli screening: per questo, consapevole della crescente importanza del ruolo dell´assistente sanitario, la Regione ha sostenuto la creazione, presso il Polo di Conegliano dell´Università di Padova, del primo anno del Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria”. “Oggi l´assistente sanitario – ha concluso Tosi – partendo dagli obbiettivi individuati dalla Regione del Veneto è chiamato ad una maggiore autonomia e responsabilità professionale, orientata al soddisfacimento dei bisogni di salute della comunità, all´identificazione delle priorità d´intervento e all´attuazione degli interventi necessari a promuovere il miglioramento della salute: questo comporta nuove sfide in nuovi campi di applicazione, non ultimo quello relativo al superamento dell´obbligo vaccinale”. .  
   
 

<<BACK