Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 08 Maggio 2003
 
   
  COMUNICAZIONE: FISICHELLA, PORRE QUESTIONE TRASPARENZA IN ALCUNI MOMENTI REALTA´ E´ STATA DISTORTA

 
   
  Roma, 8 maggio 2003 - La comunicazione come cuore del sistema politico e del sistema sociale della societa´ moderna, ma anche fonte di distorsione della realta´. E´ un giudizio fatto di luci ed ombre quello sulla comunicazione che giunge dal vicepresidente del Senato Domenico Fisichella. L´occasione per una riflessione su questo tema e´ al tavola rotonda organizzata dal Club Relazioni Esterne per il ventennale dell´associazione. Il tema dell´incontro odierno, organizzato presso il Centro conferenze Adnkronos, e´ ´´Quale comunicatore ´´, sull´evoluzione che questa figura professionale ha avuto negli ultimi vent´anni. ´´La democrazia, cosi´ come l´economia -ha detto Fisichella- ha una dimensione visibile e una invisibile: lo sforzo della comunicazione e´ quello di attenuare gli spazi della democrazia non visibile, cosi´ come quelli dell´economia non visibile, accrescendo la cifra della democrazia visibile´´. Cio´ detto, ha oservato il vicepresidente del Senato ´´in alcune circostanze recenti i mezzi di comunicazione, sopratutto i mezzi di comunicazione di massa, anche perche´ su di essi e´ stata esercitata qualche forma di pressione, hanno reso difficile per il cittadino percepire la realta´ che lo circonda. Vi sono stati momenti -ha detto ancora Fisichella- che son sembrati di incomprensione, momento di mistificazione, di distorsione ´´. Occorre invece ´´porre il problema della trasparenza e dell´etica della comunicazione ´´; soprattutto ci vuole ´´senso di responsabilita´ perche´ ci ascoltano persone di differente livello e con gradi di percezione diversi´´. Ad introdurre la tavola rotonda e´ stato il presidente del Club Relazioni Esterne, Paolo Emilio Mazzoletti che, nel ricordare le caratteristiche dell´associazione, che oggi riunisce oltre cento soci tra liberi professionisti, uomini delle istituzioni e delle aziende, ha annunciato i temi delle altre tavole rotonde che si svolgeranno rispettivamente il 4 giugno (Realta´ e prospettive della comunicazione pubblica), il 24 giugno (La comunicazione economica e finanziaria), il 14 ottobre (L´informazione alimentare). Un volume raccogliera´ infine gli atti dei convegni.  
   
 

<<BACK