|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 09 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
"UN CLICK E S´IMPARA?" CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA FONDAZIONE IBM ITALIA E DALLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE DELL´UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 9 maggio 2003 - Il convegno che si terrà martedì 13 maggio presso il Centro Congressi Cariplo Via Romagnosi, 6 Milano intende presentare i risultati della ricerca "Un modello degli stadi di sviluppo dei sistemi di e-learning", promossa dalla Fondazione Ibm Italia e dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università degli Studi di Milano - Bicocca. Condotto sul campo presso università e imprese che, in Italia e nel mondo, hanno sperimentato metodi e tecniche di e-learning, lo studio ha dato origine al libro "La formazione, il cemento e la rete" curato da Raoul C. D. Nacamulli ed edito da Etas all´interno della collana della Fondazione Ibm Italia. Al termine del Convegno sarà data in omaggio ai partecipanti una copia del volume. Programma: 10.00: "E-learning: sistemi educativi e imprese" Giampio Bracchi, Vicepresidente di Banca Intesa Marcello Fontanesi, Rettore dell´Università degli Studi di Milano - Bicocca Andrea Pontremoli, General Manager Ibm Global Services South Region; 10.50:"Una ricerca sugli stadi di sviluppo dei sistemi di e-learning" Angelo Failla, Fondazione Ibm Italia; 11.00: "E-learning e cambiamento dei sistemi educativi. I risultati della ricerca" Raoul C. D. Nacamulli, Università degli Studi di Milano - Bicocca; 11.30: "E-learning e change management. Un´esperienza universitaria" Lennart Badersten, Lund University; 12.00: "Un confronto su e-learning e sistemi educativi" Modera: Franco Carlini, giornalista. Intervengono: Giancarlo Forestieri, Università Bocconi; Maria Amata Garito, Consorzio Nettuno; Susanna Mantovani, Università degli Studi di Milano-bicocca; Guido Martinotti, Università degli Studi di Milano - Bicocca; Sergio Primus, Eni Corporate University; Gilles Van Wijk, École Supérieure des Sciences Economiques et Commerciales 14.30: "E-learning e valore del capitale intellettuale aziendale. I risultati della ricerca" Raoul C. D. Nacamulli, Università degli Studi di Milano - Bicocca; 15.00: "E-learning e cambiamento organizzativo. Un´esperienza aziendale" Ian Green, Ibm Emea; 15.30: "Un confronto su e-learning e valore del capitale intellettuale" Modera: Enrico Sasson, giornalista. Intervengono:gustavo Bracco, Telecom Italia; Gian Filippo Cuneo, Cuneo e Associati; Giorgio Merli, Ibm Italia; Elserino Piol, Pino Venture; Marco Vergeat, Fiat Dibattito con il pubblico 17.30: Chiusura dei lavori |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|