|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
VOUCHER SOCIO-SANITARI: 80 MILIONI PER L´ASSISTENZA DOMICILIARE ENTRERANNO IN VIGORE DAL 1 LUGLIO. QUOTA MENSILE FINO A 619 EURO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 maggio 2003 - Dal prossimo 1 luglio l´assistenza domiciliare in Lombardia inizia il suo percorso di cambiamento: diventano infatti operativi in tutta la regione i voucher socio-sanitari. Di conseguenza tutte le persone anziane, disabili e le persone "fragili" che hanno bisogno di assistenza per rimanere in famiglia, potranno utilizzare questi voucher per acquistare direttamente da soggetti accreditati, cioè garantiti dalle Asl, le prestazioni socio-sanitarie integrate di cui hanno bisogno e che saranno svolte a domicilio da personale professionalmente qualificato. La Giunta regionale della Lombardia ha infatti approvato, su proposta dell´assessore alla Famiglia e Solidarietà sociale, Gian Carlo Abelli, il provvedimento che estende a tutta la regione l´applicazione di questo nuovo sistema che è già stato sperimentato, per circa un anno, nelle Asl di Lecco e di Milano 3 (Monza). La delibera ha già ottenuto l´assenso della competente commissione consiliare. "Questo nuovo sistema - afferma l´assessore Abelli - avvia una nuova organizzazione del servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (Adi), rivedendone l´organizzazione e il finanziamento. Consente infatti la partecipazione di erogatori pubblici e privati e rende effettiva la libertà di scelta del paziente che può acquistare le prestazioni dove meglio crede". Per ottenere il voucher l´iter da seguire è quello previsto per accedere ai servizi Adi: proposta del proprio medico di famiglia e autorizzazione dell´Asl. Non ci sono limitazioni né per età, né per reddito. Il valore del voucher socio-sanitario varia in relazione alla complessità e all´intensità degli interventi di assistenza necessari. Per ora, in via transitoria, sono stati definiti tre livelli di assistenza: quella per i pazienti terminali, il cui voucher mensile sarà di 619 euro, per i pazienti complessi, con voucher di 464 euro e per tutti gli altri di 362 euro. Al finanziamento dei voucher la Regione Lombardia destinerà sia le attuali risorse stanziate per i servizi Adi (circa 50 milioni di euro), sia risorse aggiuntive (altri 30 milioni di euro), destinate al potenziamento di questo tipo di assistenza. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|